Nel caos modellistico degli ultimi giorni, tra hp, che reggono e che non reggono, trainvadenza più o meno forte dell'Atlantico e dall'altra parte dell'orso, finalmente qualche modello sembra vedere qualche possibilità di freddo e neve per le regioni adriatiche del centro e in parte del sud.
GFS dalle 96 alle 144, e anche UKMO dalle 72 ore in poi e GME dalle 132 ore mettono delle carte molto interessanti con l'hp a W e una certa invadenza dell'orso ad E con la possibilità di instabilità introdotta dalla formazione di una lp sullo Jonio e l'Egeo. ECMWF e NGP vedono una maggiore invadenza delle hp azzorriane e non c'è trippa per i gatti!!
Comunque rispetto alle carte dei run precedenti (a parte l'esploit di ECMWF di 2 giorni fà, non ripetuto) possiamo iniziare a vedere la situazione nel medio - lungo con più ottimismo, specie se si avverasse la situazione proposta nella fanta da GFS.....
Quindi iniziamo a prendere col contagocce queste stille di freddo e di possibili nevicate a quote anche basse sulle regioni adriatiche, che alcuni modelli iniziano a regalarci, poi alla fine di gennaio, inizio febbraio l'EA-- e la possibile discesa di poli freddi verso latitudini più basse, dovute allo SW incombente potrebbero finalmente far decollare l'inverno anche nelle regioni finora ignorate.
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
credo che per almeno un'altra settimana puoi metterti l'animo in pace... si prospetta ancora almeno una settimana di monotonia totale, con due passaggini nuvolosi, uno domani, l'altro (forse) mercoledì... entrambi con scarse precipitazioni... poi forse dopo il 25 potrebbe esserci uno scambio meridiano, ma siamo un pochino in là, non credi ?
Vorrei solo ricordare che il nulla a cui alludete voi, è la media climatica per Gennaio. A livello termico ci siamo.A livello precipitativo, dipende e non voglio fare di tutta l'erba un fascio, sennò nascerebbero le solite discussioni "alla Meteopalio"Tuttavia Gennaio è un mese abbastanza secco, per cui direi che siamo nella norma. L'evento gelido in Italia è l'eccezione, non la regola....vabbè, soliti inutili discorsi...
![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
freddo e neve dove?
Freddata dello spago ufficiale che però si trova in perfetta solitudine. La cosa non depone molto bene però spesso è lui che si tira dietro gli altri.
Cmq della corsa 06 io non mi fido granchè.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Cioè, tu paragoni la prima metà dell'inverno 2007/08 con questa prima metà d'inverno?
A me sembrano onestamente due prime metà d'inverno completamente differenti, una (2007/08) moderatamente fredda al centro-sud e sui Balcani e altrove invece piuttosto mite; questa prima metà d'inverno invece è risultata assai fredda su tutto il Centro-Nord Europa(valori ovunque sotto i -5 dalla norma nell'ultima settimana dal 47° parallelo in su); mite solo su Italia centro-meridionale e Balcani fino al 47° parallelo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri