Ripeto, a mio parere la genesi dei blocchi avverranno in est atlantico per il forcing indotto dalla diversa disposizione della corrente a getto sull'Atlantico tropicale. Gli affondi non potranno essere continentali per la persistenza del pattern caspico in territori positivi.
saluti
Fabio, io penso sia tutta da valutare l'azione stratosferica che in pratica determinerà il nuovo crollo dell'AO con split del vortice polare. Se tutto andrà per il meglio l'NCP posivito (pattern del nord Caspio) verrà abbattuto dalla componente siberiana del vortice in retrogressione in zona russa europa...ovviamente si parla dei primi di febbraio per tutto ciò..
EDIT: GFS 6z sembra avermi udito....
Roberto
Always looking at the sky....
GFS 06Z LA VEDE PESANTE! (come Il colonnello!)
![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Mi piace comunque abbastanza questa tendenza a 240h a 100hPa di quota:
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
sul primo step direi veramente complimenti; per dinamica e data presa bene.
Grazie.
ora magari se vorrebbe sbilanciarsi su un iopotesi futura ...che dice quante possibilità abbiamo per prenderci una bella botta retrogressa?
grazie se vorra rispondere!
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Segnalibri