Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 110 di 131

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vanni
    Ospite

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    va bè ragazzi anche questa volta non è andata ma magari andrà meglio a fine febbraio e a marzo quando vedremo realizzare una grossa ondata di gelo.
    Mai perdere le speranze e ricordatevi che l' ottimismo è il sale della vita ;-)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da Vanni Visualizza Messaggio
    ma alla fine questo gelo intenso da ricordare quando arriva?
    Datemi delucidazioni grazie.
    carissimo vanni, dove abiti, mi sembra un pochino generico scrivere Italia.
    comunque se vieni in Romagna il gelo è arrivato, peccato tu non ci dica dove abiti.
    per quanto riguarda le previsioni del Col Giuliacci mi pare che siano state rigorosamente rispettate.
    buona vita a te e famiglia.

  3. #3
    Vanni
    Ospite

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    sono di Reggio calabria anche se per lavoro sono sempre in giro per l'Italia (soprattutto Sicilia, Piemonte e Veneto) ecco perchè scrivo Italia.
    Il freddo per arrivare è arrivato (ma siamo a febbraio e mi sembra anche giusto) però, come si sta discutendo ampiamente, molto ridimensionato e senza i caratteri di eccezionalità che dovevano interessare il centrosud. Su questo non ci piove, anzi non ci nevica.
    Ricambio l'augurio anche a te.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Complimenti vivissimi colonnello Mario, per avere individuato con largo anticipo un'entrata artico-marittima e non continentale come ci si aspettava fino a una decina di giorni fa. Per la mia regione TUTTA, il basso Veneto, il Friuli e le Marche e' stato un weekend spettacolare in termini meteorologici.
    Visto il tuo ultimo post, ho fiducia che anche la prima quindicina di febbraio possa riservarci fredde sorprese, per poi avviarci (finalmente) verso la primavera.

    A presto!
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Applausi a larga scala...poi stasera le conferme su canale 5

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Dal SAT l'Italia e il nord est Europa sono in parte belli innevati, evidentissima la neve fin sul mare in Romagna, Marche, Veneto:

    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Up Up Up

    Le considerazione del colonnello si stanno materializzando in modo molto preciso sui modelli.

    Veramente complimenti, resta ora da vedere i dettagli, ma la previsione di Giuliacci ha inquadrato benissimo il sistema!

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    E guardate infatti nel periodo target (qui siamo a sabato 30 gennaio) come sarà messo il vortice polare troposferico dopo la strapazzata stratosferica.

    L'alta subtropicale atlantica, stimolata in parte (come detto a suo tempo) anche dalla MJO giunta in fase 6, ha tentato lo scacco al re (al cuore del VPT), ma la spinta gelida impressa dal warming stratosferico iniziale, calato in troposfera dal comparto nord-americano, gli sbarrerà la strada proiettandolo contro corrente verso il Labrador. Qui riuscirà a scindere il super lobo canadese in due wave patterns dei quali quello orientale scivolerà appunto sull'Europa attraverso la via scandinava (anche questo è stato puntualmente detto a suo tempo) .

    Altri forcing "forzeranno" il nostro VPT e ne nascerà quindi una forte anomalia pressoria centrale (AO in caduta libera intorno al 30 gennaio-1 febbraio) che indebolirà tutta la struttura e la costringerà ad un perfetto 3 wave patterns. Tra il 28 e la fine del mese la wave 2 si occuperà dell'Europa (Scandinavia e Finlandia a 850hPa macineranno -20 come ridere) e porterà il freddo anche sull'Italia (poco comunque rispetto all'Europa transalpina e settentrionale). Le altre, ben più robuste, rispettivamente impegneranno il Canada nord-orientale, il comparto cinese settentrionale e la Mongolia (qui sempre alla stessa quota isobarica i -28, -30 saranno a portata di mano).

    Da notare infine che la valida teoria di Baldwin e Dunkerton ha trovato pieno riscontro, con una propagazione del warming stratosferico quasi esplosiva e a parer mio, anche sorprendente, soprattutto considerando il temporaneo raggiungimento della soglia di cooling pari a 1,5 a metà mese. Cio conferma un mio dubbio riguardo la permeabilità della tropopausa, dubbio secondo il quale un warming strato (NAM -3.0 seguente ad un cooling) può avere effetti immediati e diropenti in troposfera.
    Ora non ci resta che vedere come i modelli deterministici digeriranno l'evoluzione soprattutto in ambito Mediterraneo, quello notoriamente più difficile da inquadrare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Dopo le due grandi ondate di freddo ( quella tra l’11 e il 21 dicembre 2009 e l’altra nella prima decade di gennaio 2010), forse l’inverno sta per riportare sull’Italia la 3^ ondata di freddo polare di questo inverno, presumibilmente intorno al 28-29 del mese, ovvero con un ritardo di 10 giorni circa rispetto a quanto a suo tempo da me preventivato.


    Ecco i motivi per cui ritengo credibile una simile evento:
    Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!!
    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Credo sia doveroso uppare la proiezione del nostro Mario (e del relativo C.E.M.) per confermarne la spettacolare precisione, punto per punto.



    P.S. Mi piacerebbe a questo punto che i detrattori e/o criticoni dicessero la loro......
    Quoto

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Onore al merito.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •