Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 132
  1. #101
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ripeto, a mio parere la genesi dei blocchi avverranno in est atlantico per il forcing indotto dalla diversa disposizione della corrente a getto sull'Atlantico tropicale. Gli affondi non potranno essere continentali per la persistenza del pattern caspico in territori positivi.

    saluti
    Fabio, io penso sia tutta da valutare l'azione stratosferica che in pratica determinerà il nuovo crollo dell'AO con split del vortice polare. Se tutto andrà per il meglio l'NCP posivito (pattern del nord Caspio) verrà abbattuto dalla componente siberiana del vortice in retrogressione in zona russa europa... ovviamente si parla dei primi di febbraio per tutto ciò..



    EDIT: GFS 6z sembra avermi udito....
    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #102
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Si, difatti dopo il fastidioso pattern viene praticamente azzerato. ottimo



    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Fabio, io penso sia tutta da valutare l'azione stratosferica che in pratica determinerà il nuovo crollo dell'AO con split del vortice polare. Se tutto andrà per il meglio l'NCP posivito (pattern del nord Caspio) verrà abbattuto dalla componente siberiana del vortice in retrogressione in zona russa europa... ovviamente si parla dei primi di febbraio per tutto ciò..



    EDIT: GFS 6z sembra avermi udito....

  3. #103
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    OT: dovevi fare il grafico di mestiere Marco....

    comunque sono perfettamente d'accordo con te, anche e soprattutto sul successivo contributo di tipo continentale all'irruzione fredda.
    ed è proprio li il nodo della questione...le forzanti tropo sapranno incanalare tutto quel ben di dio... le centro-meridionali secondo me possono e come sperare
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  4. #104
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    GFS 06Z LA VEDE PESANTE! (come Il colonnello!)




    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  5. #105
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Ecco quale potrebbe essere il pattern delle prossime 2 o 3 settimane.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #106
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Rho - Gaggiano (MI)
    Età
    56
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Certo che puoi!!!
    Grazie Mille..........e buon lavoro
    06/12/12 Min -10,1°C
    20/12/09 Max -5,6°C
    Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!! ( Col. Mario Giuliacci 17 Gennaio 2010 )

  7. #107
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questo è il messaggio dopo l'uscita Reading 12:


    http://forum.meteonetwork.it/1058012968-post69.html
    AH...OK
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #108
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    EDIT: GFS 6z sembra avermi udito....
    Sì, abbastanza.

  9. #109
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    ed è proprio li il nodo della questione...le forzanti tropo sapranno incanalare tutto quel ben di dio... le centro-meridionali secondo me possono e come sperare
    sono convinto che il tipo di pattern che si va configurando (SCAND-/EuL) sia il miglior compromesso in termini di freddo/precipitazioni per la fascia adriatica da Rimini in giù fino alla calabria.
    C'è sempre il rischio di termiche troppo elevate ma stante l'avanzata stagione invernale e la buona predisposizione termica delle aree origine dell'avvezione e di quelle che forniranno il contributo continentale direi che c'è abbastanza su cui sperare.

  10. #110
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse è giunta la volta buona….

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Buongiorno Colonnello,

    non ho molto da aggiungere a quanto già detto dai numerosi forumisti intervenuti, che come può vedere nutrono una enorme stima nei suoi confronti a dispetto dei pochi, soliti, detrattori, che come di consueto, ci sono sempre, qualsiasi mestiere uno svolga.

    Mi fa estremamente piacere che si sbilanci (almeno qui sul forum) sul lungo termine, perchè se lo fa Lei, contribuisce (e non poco) a sdoganare il mito negativo per cui le previsioni a lungo termine sarebbero un mero esercizio di diletto, piuttosto che qualcosa di seriamente ponderato, seppur con tutte le problamatiche connesse alla notevole distanza temporale coperta dalla previsione.

    Il farlo lasciando trasparire tutta quella passione, poi, rende il tutto ancor più sincero e vicino a quello che prova quotidianamente ognuno di noi.



    Infine mi permetto di esemplificare con un'animazione quanto descritto al punto 3, in quanto non mi sembra troppo chiaro ai più.

    Secondo la mia personalissima interpretazione, la rotazione antioraria dell'asse suddetto, e la sua elongazione, con incremento notevole della vorticità potenziale sull'Europa occidentale, presuppone una successiva risposta troposferica che porterà ad uno o più impulsi di carattere fresco/freddo in entrata da Carcassona o addirittura dal Rodano.
    A seguire, una più o meno temporanea chiusura in Rex Block potrebbe anche favorire lo stazionare e/o il rinvigorirsi dell'avvezione fredda con incremento della componente continentale.




    Immagine
    Quoto... In un primo momento, in riferimento al periodo post 25 gennaio potrebbe esservi l'entrata del fronte polare da Nord Ovest (Labrador Express). Era ciò che ho iniziato a cercare di vedere una settimana fa dopo la fase di correnti orientali (fase 15/25 gennaio). Ai primi di febbraio poi l'eventuale chiusura atlantica (sull'entità bisognerà attendere qualche giorno per cercarne di capire l'evoluzione delle Ssta fondamentale per capire la possibilità o meno delle interferenze atlantico basse e quindi della solidità della radice). Le manovre in Pacifico sembrano consentire almeno in una fase iniziale una pulsazione azzorriana con radice un po' più forte. Poi non sono sicuro della sua resistenza visto le mie sbavature per quanto accaduto la prima decade di gennaio nell'aver sottovalutato le interferenze atlantiche (episodio 7/8 gennaio) e quindi l'andamento e l'influenza delle Sst atlantiche. Comunque al di là di errori e sbavature è da notare rispetto a fine dicembre/primissimi giorni dell'anno una diminuzione dell'entità delle influenze atlantiche. Forse avrò visto tale tendenza in maniera un po' troppo iperbolica, acuita. A supporto del colonnello devo dire che anche Joe Bastardi parlò una settimana fa di un periodo di stanca tra il 15/25 gennaio per poi iniziare manovre interessanti nell'editoriale del 10 gennaio o giù di lì. Altro tassello per il blocco atlantico è la Mjo (fase 6 o 7), la magnitudo.
    Ultima modifica di naturalist; 18/01/2010 alle 12:12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •