Risultati da 1 a 2 di 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dislocazione del Vortice Polare. In arrivo "il lobo" europeo!!

    Nonostante ci troviamo di fronte ad una situazione particolarmente dinamica e ricca di colpi di scena, lo scenario per l'ultima settimana di Gennaio continua a riservarci sempre più conferme. Il Vortice Polare subirà una dislocazione del corso dei prossimi giorni e importanti ripercussioni potanno coinvolgere anche la nostra penisola. Ma andiamo a vedere cosa potrebbe succedere in prossimità dell'ultima settimana mensile.

    Ci troviamo di fronte ad una situazione che dà più giorni stiamo affrontando con molta passione ma soprattutto con grande concentrazione, anche perchè si tratta di una tendenza che continua a trovare conferme ad ogni run in uscita dai modelli. Partiamo nell'analizzare ancora lo stato di salute del Vortice Polare, attualmente in fase positiva, possiamo definirla quindi come una fase di stanca, con un ricompattamento e una blanda ingerenza sul nostro continente, soprattutto la parte orientale, ancora sotto il tiro di fredde correnti continentali. Un ricompattamento questo che ha permesso un rinforzo della depressione canadese, che attualmente si trova in buona forma, riuscendo ad inviare impulsi instabili, a tratti perturbati anche in direzione della nostra penisola. Successivamente la confluenza con masse d'aria più fredde in arrivo dai Balcani determina una condizione di tempo invernale per l'Italia, senza eccessi, ma comunque invernale. Ma bisogna prestare molta attenzione, come detto, allo stato di salute del Vortice Polare, che se attualmente è in ottimo stato, certamente non lo sarà con il proseguo dei giorni. Ecco il perchè.

    Nel corso dei prossimi giorni la vasta struttura polare inizierà a subire degli acciacchi dovuti a riscaldamenti stratosferici che inizieranno a prendere corpo. Successivamente si formeranno delle cellule altopressorie che di fatto contribuiranno ad una divisione del Vortice Polare, costretto quindi a dislocarsi in varie direzioni. Tale fenomeni viene infatti definito come "Disclocazione del VP". Se andassimo ad osservare le proiezioni dell'indice AO, noteremo come venga confermata la discesa verso valori nuovamente negativi, un nuovo crollo quindi, che sicuramente farà i sentire i suoi effetti. In questa situazione però la nostra penisola si troverà ancora contesa tra depressioni mediterranee e inflitrazioni fredde orientali, che probabilemnte saranno alla base per alcune nevicate fino a bassa quota nel corso della prossima settimana (attendiamo conferme). Intanto, sempre in prossimità dell'inizio dell'ultima settimana di Gennaio, una vasta area altopressoria di matrice azzorriana troverà la forza per spingersi in direzione dell'Islanda. Intanto ecco che iniziano a comparire le prima cellule altopressorie sul polo, con la divisione del Vortice Polare

    Ma adesso andiamo a ossevare l'immagine allegata: notiamo quell'area altopressoria tra la Groenlandia e il polo, e quella struttura azzorriana in Atlantico. Ebbene, possiamo notare come quella saccatura molto fredda (il lobo europeo del VP) tenti di gettarsi in direzione dell'Europa centrale, sfruttando quel blocco appena citato. Le possibilità che quella saccatura si spinga anche verso la nostra penisola sono tutt'ora molto elevate, seppur la distanza temporale invita alla prudenza. La dinamica però pare confermata, soprattutto è confermato lo "Spilt del Vortice", con annessa saccatura in procinto di colpire l'Europa.


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dislocazione del Vortice Polare. In arrivo "il lobo" europeo!!


    speriamo che l'hp azzorriano abbia la forza per reggere l'affondo polare.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •