Buongiorno dell'aria fredda dai Balcani vira verso le regioni meridionali e porta della nuvolositÃ* che interessa il versante est dello Jonio e anche la Lucania e il basso Adriatico dove ci sarÃ* qualche debole fenomeno associato a sporadiche nevicate sull'Appennino meridionale . Sulle regioni alpine il transito di un flebile fronte non darÃ* nessun fenomeno di rilievo. Quello che più conta sulla scena italiana è l'anticiclone che non porterÃ* alcun cambiamento in vista è un anticiclone cocciuto collocato sull'Europa centrale e orientale e sarÃ* un fine settimana discreto. Indubbiamente è uno scenario deprimente in quanto questa situazione è destinata a durare per altri giorni. L'anticiclone sull'est europeo interessa la Polonia e si estende fino alla nostra penisola. Le depressioni molto profonde circolano a latitudini elevate. Il centro anticiclonico scende verso i Balcani mentre le coste più occidentali dell'Europa si troveranno al bordo di una debole corrente da sudovest. Fa freddo su molte cittÃ* italiane specie quelle del nord dove i termometri sono sotto lo zero e la situazione dell'inversione termica si fa sentire. I flussi delle correnti e delle nuvole passano a nord della fascia settentrionale dell'Europa. In queste situazioni ed in questa stagione invernale lÃ* dove il cielo resta sereno della prevalenza delle ore notturne rispetto a quelle diurne e del Sole più basso il terreno si raffredda molto e l'atmosfera a contatto del terreno per uno spessore di qualche centinaio di metri si raffredda molto più di essa insomma l'aria che sta a contatto col suolo diventa più fredda. Quando c'è l'inversione termica non c'è più rimescolamento dell'aria in senso verticale. E' come spegnere il fornello sotto una pentola. I moti convettivi innescati dal calore cessano e si crea così un ulteriore motivo di stagnazione. Con le basse temperature della notte ci si può spesso e volentieri trovare in uno scenario pittoresco bianco piante campi coperti dalla galaverna. La galaverna è una condizione di clima che si genera in una situazione di sotto zero permanente con rami alberi prati e cancellate trapuntati di bianco.
Ultima modifica di cesare francesco; 12/01/2006 alle 06:05
Immagini
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:24
Mappe
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:24
nn ne sarei cosi sicuro dell'hp cocciuto
Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.
Per adesso è cocciuto magari sarÃ* poi preso in contropiede!![]()
Originariamente Scritto da cesare francesco
![]()
Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.
Natura stupenda
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:24
Ciao![]()
Segnalibri