Che inverno movimentato!!!!
Peccato che finora non abbia portato neve al centro sud, altrimenti.....
Ora però mi sento di dire, dopo aver visto i vari modelli e partendo da una situazione quasi da neve, almeno qui da me, che finalmente stanno aumentando le speranze per un fine gennaio - inizio febbraio per neve e freddo anche al centro sud.
L'orso è in forma smagliante e lo sentiremo anche dopo la discesa artica dalle 144 ore in poi, in quanto si riformerà più possente che mai e sicuramente a febbraio ce l'avremo addosso.
Se guardiamo gli spaghi mattutini possiamo notare come siano freddi specie per la fine validità e non mostrano segni di riprendersi. nel periodo tra il 25 e il 29 ci potrà essere un certo riscaldamento dovuto al formarsi della lp sul basso mediterraneo, che potrebbe attirare correnti da SE , ma alcuni modelli, come ECMWF e UKMO non sembrano dare molta enfasi a questa fase e riducono parecchio l'aumento di temperatura.
Insomma l'orso ce l'abbiamo vicino, incombente ma un pò timoroso; attende solo che gli si prepari un piccolo sentiero per arrivare più convinto da noi e probabilmente dopo l'azione artica si potrebbe aprirsi non un sentiero, ma un'autostrada.
Per il centro e il sud il vero inverno inizia ora........
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Le GFS appena uscite fanno vedere che fino al centro non si avrà un forte aumento termico e man mano si affievolisce l'azione sciroccale sul centro - nord; ci potrebbero essere buone speranze di neve anche fino alle Marche; vedremo cosa dicono i modelli questa sera. Per il dopo la partita è interessante, ma dovremo fare i conti con l'hp invadente, ma, se è difficile capire il tempo tra 3/4 giorni, pensate quanto sia arduo prevedere a 7/10!!!!
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Io sto vedendo solo che quando c'è freddo non ci sono precipitazioni sul alto adriatico e vceversa. Appennino orientale che ha neve solo in alto a causa di tali motivi. Gli spaghi continuano a mostrare quest'evoluzione aldilà delle sbandate verso l'alto o verso il basso dello spaghettame.
A breve arriverà una bella sciroccata che almeno farà felici quelli degli impianti sciistici. Per il resto nada de nada.
Per noi costieri o collinari ci vuole una sciabolata incisiva con annessa genesi basso-pressoria sul basso Tirreno e in transito verso SE. Questo sarebbe l'evento oppure, in mancanza di esso, almeno avere un paio di nevicate a quote basse come normalmente accade in un inverno senza infamia e senza lode.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
L'avevo intuito che la situazione è in continua evoluzione e potremmo avere delle belle soddisfazioni anche durante la prossima settimana; infatti UKMO su tutti, ma a seguire DWD/GME e poi GFS fanno vedere come la situazione dell'entrata dell'aria artica sia alquanto complessa: il nocciolo siberiano che si sta formando nell'Europa orientale girerà intorno al suo asse e potrebbe poi sganciare il suo carico gelido verso le nostre regioni se si verificassero queste 2 condizioni:
1) il centro della lp del basso mediterraneo rimanga leggermente più ad E
2) l'irruzione artica, ormai data per certa, fosse preceduta di qualche ora da quella continentale siberiana (GME e UKMO ce lo propongono)
Da qualche run ormai sembra che il paventato scirocco stemperante avrà minimi effetti almeno fino al centro Italia e potrebbe addirittura innescare e fare da invito alle gelide correnti continentali.
Dulcis in fundo, con la situazione alquanto intrigante indicata dalla MJO galoppante nelle alte zone 7 e 8 potremmo, dopo la passata artica, riassaporare nuovamente la gelida carezza dell'orso.
Insomma finalmente si può sperare in una settimana intrigante e in un inizio febbraio molto votato verso il freddo e la neve, specie per le regioni adriatiche.....![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Un piccolo sforzo per abbassare le termiche dal 26 al 29 e poi siamo a cavallo..........
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Sarà una settimana interessante,e penso ci sia davvero tate possibilità per essere bianca,io sto 340slm e credo sperare sia lecito!
Bè, qui, se lo spghetto ufficiale seguisse gli altri verso il basso intorno al 2 febbraio non sarebbe male. Ultimamente però vedo che è l'ufficiale che trascina gli altri per cui....Di certo, a vedere ECMWF, c'è da sperare bene nel medio. Il freddo tutto sommato l'abbiamo sperimentato ed ancora c'è oggi ma vorrei anche due fiocchi bianchi decenti da ammirare. Finora solo cacche di piccione quando è andata di lusso.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Questa poi è pazzesca e anche se è lontana mi fà sperare troppo; Fuori le slitte e i cani!!!
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri