Veramente difficile riuscire a fare una previsione per la quota neve, di positivo c'e' che sembrano aumentate le precipitazioni con la formazione di un minimo ligure.
La traiettoria però non sembra delle migliori infatti si vedono insieme alla rodanata richiami miti che escluderebbeto la neve in collina.
Vediamo se gfs corregge per una volta in meglio, la colata artica c'e' e sembra molto intensa soprattutto la prossima settimana, da martedì non si vedono precipitazioni ma basta un leggero west shift e si rientra in gioco.![]()
run 06 infatti migliorato, sabato sera neve oltre i 300-400m sulle colline del lazio con una -5 a 850hpa che arriva su roma, vediamo se viene confermato e se lunedì il richiamio mite sia meno pronunciato.
ho visto ora le NOGAPS per le colline domenica sono ottime con precipitazioni e una -3 forse -4 a 850hpa, con queste direi 15-20cm oltre i 500m
Stando al run di gfs delle 06 sabato notte potrebbe essere neve sulle colline laziali solo sopra i 500-600 metri, per esprimere una quota "sicura" anche in caso di minime ritrattazioni delle termiche.
Al di sotto dei 500 fioccate coreografiche solamente probabili, in caso di rovesci ancora intensi.
Dispiace vedere il richiamo mite per domenica-lunedì quando dovrebbe passare un secondo fronte perturbato, ma con quota neve in vistosa risalita rispetto al primo ingresso...sempre stando all'emissione di stamattina.
Vedo molto meglio messa la Toscana interna e l'Umbria, bianche sino ai 200-300 metri
Cmq fondamentale il nowcasting tra sabato e domenica
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Esprimo una quota che in base alla mia limitata esperienza è valida per la zona (decisamente poco "interna"), che mi è familiare, dei monti prenestini e castelli romani, diciamo compresa nell'area tra Guadagnolo, Serrone, i Lepini occidentali sopra Segni, Velletri e il Tuscolo.
Può essere che andando verso est, sud-est, entro il "cuscinetto ciociaro" le quote possano essere più basse!
Ciao
PS Entro quella zona cui mi riferisco più precisamente io, non sono ottimista riguardo ad accumuli di neve sotto i 600 metri, se non localmente. Può essere che qualche fioccata invece la si veda anche attorno ai 400 (nella serata di sabato e nottata tra sabato e domenica, ma non più per domenica-lunedì, stando alle emissioni gfs 06).
Però mi sto sbilanciando con una previsione "delirantemente" troppo precisa per essere a oltre 72 ore!!!![]()
Segnalibri