Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vorrei capire perchè! Lasciando stare per una volta la sfortuna.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Così è. Difficile che questa regola venga stravolta.
    Purtroppo (o per fortuna, a seconda di dove si vive )
    Non sono daccordo su questa opinione che in un inverno dove incomincia finisce,ricordo piu di un inverno con il nulla assoluto fino a quasi tutto gennaio e poi la bella nevicata,ora sembrava davvero fatta. Se non sarà questa volta,sarà piu avanti,certo la neve di febbraio non è quella dei mesi precedenti,ma una grande nevicata ci deve essere in questo inverno pieno di via vai di bolidi gelidi ...come possono restare a boocca asciutta regioni come il molise,l"abruzzo,le mie marche....per noi non è un sogno la neve,ma una cosa che siamo abituati a vedere quasi in ogni inverno

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Vorrei capire perchè! Lasciando stare per una volta la sfortuna.

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Non sono daccordo su questa opinione che in un inverno dove incomincia finisce,ricordo piu di un inverno con il nulla assoluto fino a quasi tutto gennaio e poi la bella nevicata,ora sembrava davvero fatta. Se non sarà questa volta,sarà piu avanti,certo la neve di febbraio non è quella dei mesi precedenti,ma una grande nevicata ci deve essere in questo inverno pieno di via vai di bolidi gelidi ...come possono restare a boocca asciutta regioni come il molise,l"abruzzo,le mie marche....per noi non è un sogno la neve,ma una cosa che siamo abituati a vedere quasi in ogni inverno
    Ma sì!Ricordate l'inverno 2002/03?Mitezza con poche eccezioni fino a metà gennaio,poi un lungo periodo di gelo ed in Puglia febbraio 2003 è stato più freddo di febbraio 2005.Non siamo messi così male e non sono d'accordo sul fatto che la neve di febbraio non sia quella dei mesi precedenti.Certo,le ore di sole aumentano ma,come il caldo ad agosto è spesso più feroce,così il gelo al centrosud a febbraio raggiunge punte notevoli,specie nelle vostre zone,le mie molto meno.Siamo al 28 gennaio,mica al 28 febbraio,dopo tutto...

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vorrei capire perchè! Lasciando stare per una volta la sfortuna.

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Non sono daccordo su questa opinione che in un inverno dove incomincia finisce,ricordo piu di un inverno con il nulla assoluto fino a quasi tutto gennaio e poi la bella nevicata,ora sembrava davvero fatta. Se non sarà questa volta,sarà piu avanti,certo la neve di febbraio non è quella dei mesi precedenti,ma una grande nevicata ci deve essere in questo inverno pieno di via vai di bolidi gelidi ...come possono restare a boocca asciutta regioni come il molise,l"abruzzo,le mie marche....per noi non è un sogno la neve,ma una cosa che siamo abituati a vedere quasi in ogni inverno
    Non era fatta... Ho cercato di spiegare più volte i miei timori nel td Ecmwf 00 del 23/01 perchè è da quella data che ho iniziato a capire come andasse a finire... Devo essere sincero non ci avevo creduto molto e se ho detto questo non è perchè mi sono voluto dare la "zappa sui piedi". A livello emisferico le carte hanno già cantato da diversi giorni: il lobo europeo sarebbe stato spinto addosso al vortice canadese e questo non può che scivolare verso sud est. Probabilmente l'eventuale retrogressione sarà alta e si avrà un minimo nel mediterraneo occidentale (periodo successivo al 3/4 febbraio). Il periodo compreso tra il 2 ed il 4 ha da molto mostrato essere per l'Italia "terra di nessuno" con il gocciolone bloccato a nord est. A 144 ore vi sono state le classiche fibrillazioni dell'americano fino alle 72 ore e poi tutto ritorna alla vecchia visione. Gli altri modelli sono stati sempre piuttosto scettici (Nogaps, Ukmo, Jma, Gem ed Ecmwf da lunedì). Bisogna cercare di superare l'aspetto "emotivo" per stilare una previsione di lunga scadenza. D'altronde i centri calcolatori sono computer, macchine che fanno dei calcoli e sono "freddi, rigidi e calcolatori" e quindi a volte l'aspetto "emotivo" induce a guardare il modello con la configurazione migliore. Probabilmente l'alta russo/finnica potrebbe evolvere in BLN. Inoltre il Pna- per noi adriatici non è cosa.

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vorrei capire perchè! Lasciando stare per una volta la sfortuna.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Così è. Difficile che questa regola venga stravolta.
    Purtroppo (o per fortuna, a seconda di dove si vive )


    Scusami Fenrir, ma parliamo ancora di regole...la Natura fà quello che gli pare e noi che cerchiamo di capire, interpretare con indici vari NAO, SCAND+, SCAND-, e chi più ne ha più ne metta.......

    so che sarò certamente criticato per ciò che dico.....ma ad oggi degli accadimenti meteo le conoscenze umane sono al 5%...

    always looking at the sky



  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vorrei capire perchè! Lasciando stare per una volta la sfortuna.

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non era fatta... Ho cercato di spiegare più volte i miei timori nel td Ecmwf 00 del 23/01 perchè è da quella data che ho iniziato a capire come andasse a finire... Devo essere sincero non ci avevo creduto molto e se ho detto questo non è perchè mi sono voluto dare la "zappa sui piedi". A livello emisferico le carte hanno già cantato da diversi giorni: il lobo europeo sarebbe stato spinto addosso al vortice canadese e questo non può che scivolare verso sud est. Probabilmente l'eventuale retrogressione sarà alta e si avrà un minimo nel mediterraneo occidentale (periodo successivo al 3/4 febbraio). Il periodo compreso tra il 2 ed il 4 ha da molto mostrato essere per l'Italia "terra di nessuno" con il gocciolone bloccato a nord est. A 144 ore vi sono state le classiche fibrillazioni dell'americano fino alle 72 ore e poi tutto ritorna alla vecchia visione. Gli altri modelli sono stati sempre piuttosto scettici (Nogaps, Ukmo, Jma, Gem ed Ecmwf da lunedì). Bisogna cercare di superare l'aspetto "emotivo" per stilare una previsione di lunga scadenza. D'altronde i centri calcolatori sono computer, macchine che fanno dei calcoli e sono "freddi, rigidi e calcolatori" e quindi a volte l'aspetto "emotivo" induce a guardare il modello con la configurazione migliore. Probabilmente l'alta russo/finnica potrebbe evolvere in BLN. Inoltre il Pna- per noi adriatici non è cosa.
    Forse un po cinico..ma realista, non posso non condividere la tua opinione,nogaps per prima aveva acceso la spia,ma caz.o è nogaps,cosa vuoi che dica,sò per esperienza vissuta che non bisogna esaltarsi prima delle 72 ore. Ciò che mi rattrista ancor piu è la parte finale del tuo commento,spero questa volta tu possa sbagliarti.....

  6. #16
    meteorete
    Ospite

    Predefinito Re: Vorrei capire perchè! Lasciando stare per una volta la sfortuna.

    l'aria gelida evita l'Italia, quando i modelli prevedono aria gelida in arrivo sull'Italia nel lungo termine, cambiano sempre a pochi giorni dall'evento perchè l'aria gelida viene deviata lontano dall'Italia dalle Alpi.
    Quando i modelli prevedono gelo in arrivo sull'Italia, fate finta di niente perchè cambieranno di sicuro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •