Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 203
  1. #81
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    No, -89,2 ( o -89,5) di Vostok sono rappresentativi del plateau antartico perchè temperature inferiori a -80 si registrano ovunque in antartide, sicuramente un'area geografica degna di nota nel pianeta terra: il plateau antartico è una superficie corrispondente a quasi tutto l'antartide (superficie il doppio dell'europa), si tratta di milioni di kmq a quota 3000 mt (le punte che affiorano sono le cime di montagne, i cd nunatuk, alte 3500 mt perchè è il ghiaccio ad essere alto e ad avere uno spessore di 3500 mt.
    Quindi ad esempio ignoriamo i dati di cumulato annuo di neve di Ovada, Capracotta, Cuneo, Campobasso e del Kanin perchè sono dati che non si registrano in modo diffuso?
    Capisci che è un no-sense della meteorologia/climatologia ?

  2. #82
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Citazione Originariamente Scritto da jonioblu Visualizza Messaggio
    Da quello che leggo si tratta di dati che sorgono da strumentazione installata nell'ultimo biennio (progetto sperimentale). In climatologia un biennio non viene manco preso in considerazione, 1/15 di un periodo climatico minimo.
    Ammesso che sia il sito più freddo d'Italia ed è probabile (tra quelli che sono tenuti sotto osservazione secondo questo progetto) mi domando se questo record reggerebbe su una serie centenaria osservata sullo stesso sito. Ribadisco sono due anni? Allora bisogna dire che il dato è il più basso da quando si hanno osservazioni meteorologiche per quel sito, cioè due anni.

    V
    ma i record sono fatti per essere battuti,anche se non reggesse in una serie centenaria ciò non toglie che questo sia al momento la temperatura minima più bassa mai registrata sul suolo italiano.
    Non dev'essere ne' rappresentativa di un vasto territorio,ne' altro...al momento,da quando abbiamo misurazioni a norma,è la temperatura più bassa mai registrata.
    Questo non esclude che in altre località possa essere stata raggiunta una temperatura inferiore ma sappiamo tutti com'è complessa l'orografia alpina.
    Non riesco a capire tutti questi sospetti,dubbi e quant'altro.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #83
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    dove c'è scritto che per essere considerato record deve poter essere esteso su aree vastissime? c'è un limite? un tot di km2? e come lo si può misurare? cioè, come si può definire un record allora? con un numero di termometri tendente all'infinito che copre completamente una vasta area? ma appunto, vasta quanto?

    in quel punto del territorio italiano a 2m dal suolo l'aria ha raggiunto la temperatura di - 47 °C, piccolo o grande che sia, abitato o disabitato quello è il record italiano. Tutto il resto è "altro", si può parlare di record in zone abitate, di record in dolina, di record fuori dolina, di record su suolo metamorfico o calcareo, ma il record puro e semplice è quello, perchè complicare le cose?
    Yes, c'è un limite di bilancio tra l'altro, non si possono certo installare stazioni meteo con una puntualità di 2Km. I dati si valutano e si giudicano sui siti di monitoraggio esistenti. Il problema è un'altro, è il 91, l'85 e poi ancora, andiamo indietro nel tempo fino agli albori dell'osservazione meteorologica mediante strumentazione? Qui parliamo di un biennio di osservazione da quello che ho capito.
    La questione come hai osservato è priva di senso, inutile cercare il pelo nell'uovo


    V
    jonioblu

  4. #84
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    ma i record sono fatti per essere battuti,anche se non reggesse in una serie centenaria ciò non toglie che questo sia al momento la temperatura minima più bassa mai registrata sul suolo italiano.
    Non dev'essere ne' rappresentativa di un vasto territorio,ne' altro...al momento,da quando abbiamo misurazioni a norma,è la temperatura più bassa mai registrata.
    Questo non esclude che in altre località possa essere stata raggiunta una temperatura inferiore ma sappiamo tutti com'è complessa l'orografia alpina.
    Non riesco a capire tutti questi sospetti,dubbi e quant'altro.

    Forse non ci siamo capiti, qui si parla di due anni che in climatologia sono nulla. Non intendevo minimamente discutere questo record perchè di record si tratta.

    V
    jonioblu

  5. #85
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Ora vorrei fare io una domanda: come mai nel sito www.doline.triveneto.it è scritto "tutti i dati qui riportati sono da ritenersi non validati"?
    A quanto sembra l'Arpa Veneto specifica il termine "dati non validati" sta a significare che si tratta di dati privi di controlli sulla presenza di eventuali errori di misura".

  6. #86
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Citazione Originariamente Scritto da jonioblu Visualizza Messaggio
    Forse non ci siamo capiti, qui si parla di due anni che in climatologia sono nulla. Non intendevo minimamente discutere questo record perchè di record si tratta.

    V
    ah ok perfetto,non ti avevo proprio capito.Sul fatto che 2 anni siano una briciola non posso che essere d'accordo al 2000%.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #87
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Quindi ad esempio ignoriamo i dati di cumulato annuo di neve di Ovada, Capracotta, Cuneo, Campobasso e del Kanin perchè sono dati che non si registrano in modo diffuso?
    Capisci che è un no-sense della meteorologia/climatologia ?
    Le Doline rappresentano dei microclimi, questo intendo dire.
    Aree molto "micro", ancora più micro di Ovada, Cuneo, Capracotta, e tante altre che comunque contribuiscono a caratterizzare il clima e ad essere rappresentative di porzioni apprezzabili (seppur limitate) del territorio italiano, a differenza delle doline.

  8. #88
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Scusatemi però, sono solo contro tutti
    Nessuno mi appoggia a quanto pare
    Comunque vi saluto.
    Buona serata a tutti

  9. #89
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,241
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Da quello che ho capito si tratta di siti di poche centinaia di metri quadrati.Che valori si registravano in contemporanea con questi -40 ed oltre fuori da queste doline?
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  10. #90
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo record italiano di freddo: -47,0°C

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Le Doline rappresentano dei microclimi, questo intendo dire.
    Aree molto "micro", ancora più micro di Ovada, Cuneo, Capracotta, e tante altre che comunque contribuiscono a caratterizzare il clima e ad essere rappresentative di porzioni apprezzabili (seppur limitate) del territorio italiano, a differenza delle doline.
    ma ti darei ragione se fosse UNA dolina

    lì sono centinaia...e lo stesso è Marcesina ad esempio

    è l'orografia TIPICA del Nord Est...non si può ignorarla suvvia...

    son micro ? e allora ?
    Amendola è un unicum eppure il dato di temepratura massima lo detiene e nessuno si è permesso di contestarlo o sbaglio?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •