ma i record sono fatti per essere battuti,anche se non reggesse in una serie centenaria ciò non toglie che questo sia al momento la temperatura minima più bassa mai registrata sul suolo italiano.
Non dev'essere ne' rappresentativa di un vasto territorio,ne' altro...al momento,da quando abbiamo misurazioni a norma,è la temperatura più bassa mai registrata.
Questo non esclude che in altre località possa essere stata raggiunta una temperatura inferiore ma sappiamo tutti com'è complessa l'orografia alpina.
Non riesco a capire tutti questi sospetti,dubbi e quant'altro.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Yes, c'è un limite di bilancio tra l'altro, non si possono certo installare stazioni meteo con una puntualità di 2Km. I dati si valutano e si giudicano sui siti di monitoraggio esistenti. Il problema è un'altro, è il 91, l'85 e poi ancora, andiamo indietro nel tempo fino agli albori dell'osservazione meteorologica mediante strumentazione? Qui parliamo di un biennio di osservazione da quello che ho capito.
La questione come hai osservato è priva di senso, inutile cercare il pelo nell'uovo
V
jonioblu
Ora vorrei fare io una domanda: come mai nel sito www.doline.triveneto.it è scritto "tutti i dati qui riportati sono da ritenersi non validati"?
A quanto sembra l'Arpa Veneto specifica il termine "dati non validati" sta a significare che si tratta di dati privi di controlli sulla presenza di eventuali errori di misura".![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Le Doline rappresentano dei microclimi, questo intendo dire.
Aree molto "micro", ancora più micro di Ovada, Cuneo, Capracotta, e tante altre che comunque contribuiscono a caratterizzare il clima e ad essere rappresentative di porzioni apprezzabili (seppur limitate) del territorio italiano, a differenza delle doline.
Scusatemi però, sono solo contro tutti
Nessuno mi appoggia a quanto pare
Comunque vi saluto.
Buona serata a tutti![]()
Da quello che ho capito si tratta di siti di poche centinaia di metri quadrati.Che valori si registravano in contemporanea con questi -40 ed oltre fuori da queste doline?
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
ma ti darei ragione se fosse UNA dolina
lì sono centinaia...e lo stesso è Marcesina ad esempio
è l'orografia TIPICA del Nord Est...non si può ignorarla suvvia...
son micro ? e allora ?
Amendola è un unicum eppure il dato di temepratura massima lo detiene e nessuno si è permesso di contestarlo o sbaglio?![]()
Segnalibri