Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 198
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Quoto in toto, ma francamente, come scritto anche in altro td sono alquanto scettico su un'evoluzione fredda incisiva per il centro - sud italiano, perchè, come più volte abbiamo avuto modo di constatare, l'hp azzorriano, che deve accompagnare le irruzioni artiche, quest'anno non ne vuole sapere di resistere impavido per qualche giorno, per cui.... E inoltre l'EA--- troppo basso per il centro sud non è un indice che ci aiuta...
    Analisi perfetta.Senza una bella HP azzorriana centrata sulla Spagna,da noi il freddo NON dura.Ed infatti in quest'inverno,maiuscolo altrove e mediocre da noi,ne sperimentiamo una versione effimera,che ricorda quella di un'invernata in gran parte mancata come il 1994/95.Gli indici sono molto pro-nord e soprattutto pro-Francia quest'anno,non aiutano il centro-sud e i Balcani meridionali.

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Perchè continuiamo a farci del male!!??
    Il coraggio è un gran bella cosa, ma purtroppo la serietà e la professionalità imporrebbero, ogni tanto, agli addetti ai lavori di scusarsi dopo le toppate a cui tutti noi stiamo assistendo. Capisco che i mezzi per le previsioni in Italia siano scarsi e ci si debba arrangiare con quello, che si ha a disposizione, ma questa volta si rischia il ridicolo.........
    Fino a 24 ore fà per giorni e giorni abbiamo visto carte e spaghi votati ad un febbraio di rilievo per il freddo e la neve poi ecco qua il risultato:

    A parte alcuni spaghi verso il super freddo nel fantameteo, ma io vedo una primavera incipiente all'orizzonte....
    E poi è inutile che qualche saccentone ci spieghi perchè è fallito il disegno del febbraio con i brividi, perchè le carte le sò leggere bene e ho capito benissimo come sta andando.... lasciamo perdere poi la stratosfera, perchè oltre a saperla leggere poco io per primo, quello che leggiamo ci viene propinato dai soliti modelli, per cui le toppate sono d'obbligo come per la troposfera
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Perchè continuiamo a farci del male!!??
    Il coraggio è un gran bella cosa, ma purtroppo la serietà e la professionalità imporrebbero, ogni tanto, agli addetti ai lavori di scusarsi dopo le toppate a cui tutti noi stiamo assistendo. Capisco che i mezzi per le previsioni in Italia siano scarsi e ci si debba arrangiare con quello, che si ha a disposizione, ma questa volta si rischia il ridicolo.........
    Fino a 24 ore fà per giorni e giorni abbiamo visto carte e spaghi votati ad un febbraio di rilievo per il freddo e la neve poi ecco qua il risultato:
    Immagine

    A parte alcuni spaghi verso il super freddo nel fantameteo, ma io vedo una primavera incipiente all'orizzonte....
    E poi è inutile che qualche saccentone ci spieghi perchè è fallito il disegno del febbraio con i brividi, perchè le carte le sò leggere bene e ho capito benissimo come sta andando.... lasciamo perdere poi la stratosfera, perchè oltre a saperla leggere poco io per primo, quello che leggiamo ci viene propinato dai soliti modelli, per cui le toppate sono d'obbligo come per la troposfera
    non mi voglio arrabbiare, perchè mi sto godendo la nevicata dell'anno.Da quello che dici ignori completamente le cause del cambio di rotta dei GM:ti consiglio di riesaminare la situazione con calma e pazienza. Inoltre, ripeto che certi toni sono permessi,secondo me,solo a chi possiede una Laurea in Meteorologia e Fisica dell'Atmosfera, che tu non hai.Quindi...

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Se la leggessi, la tua firma ti imporrebbe di tacere.
    Appunto...
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Ok, , noi non capiamo nulla, io ho una laurea in ingegneria per l'anima del cavolo, BigWhite è il massimo della meteorologia e devo essere umile.....
    Ok, siamo tutti felici e contenti e abbiamo sistemato le cose: La mia firma impone di essere umile e di rispettare e mi sembra di non aver mancato di rispetto a nessuno e inoltre l'umiltàdovrebbe averla qualcun altro in questo forum, specie, chi sa.....
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Ok, , noi non capiamo nulla, io ho una laurea in ingegneria per l'anima del cavolo, BigWhite è il massimo della meteorologia e devo essere umile.....
    ovviamente non mi riferisco a me, poichè anch'io sono ignorante in materia, e quindi evito di scrivere post col tuo tono...cmq per me il discorso si chiude quì.Buona giornata
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Sotto l’effetto dello stratwarming stratosferico polare avvenuto negli ultimi 10 giorni ( circa + 45 °C al polo Nord al livello 10 ha), il vortice polare si è frantumato in 3 tronconi (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf.php?ech=72&mode=1&map=1) e riteniamo che tale resterà diviso fino a quasi la metà di febbraio per i seguenti motivi:

    Ma quali vicende seguiranno i 3 nuclei di vorticità potenziale “concentrata” nei quali si è ora spappolato il vortice polare?
    Partiamo dal presupposto che, anche nella presente circostanza, sia ancora la stratosfera a “guidare le danze” del tempo perché persisteranno ancora nei prossimi 1-2 mesi i 3 eventi che hanno in genere ripercussioni devastanti sul vortice polare stratosferico: la QBO negativa, il forte innevamento dell’emisfero Nord, la persistente inattività solare.
    Ebbene allora la risposta alla domanda può essere trovare nella analisi dell’evoluzione futura della vorticità potenziale stratosferica sulla superficie isentropica 400 hPa ( stratosfera più prossima alla tropopausa). http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/ag/strat/produkte/winterdiagnostics/index.html). Da qui potrebbero infatti partire robuste iniezioni di vorticità ciclonica lunghi i varchi aperti nella tropopausa dalle aree di massima velocità (Jet Streaks) della corrente a getto polare.
    Intanto fino al 3 febbraio vi sarà una intensa fase fredda legata all’arrivo sull’Italia alla fine di oggi, 30 gennaio, di un forte nucleo di vorticità potenziale. Una seconda modesta infiltrazione da parte del nucleo di vorticità potenziale stratosferica, ora residente sulla Groenlandia, dovrebbe avvenire intorno al 3 febbraio. L’asse si saccatura di tale nucleo raggiungerebbe l’Italia intorno al 5-6 febbraio. Un terzo asse di saccatura, molto più intenso - quello stazionante sul nucleo di vorticità della Groenlandia fino al 5 febbraio - sembra poi intenzionato a mettersi in movimento verso l’Europa e, nello stesso tempo, ad allungarsi in verso meridiano verso l’Europa a partire dal 7 febbraio. E” probabile che tale secondo asse di saccatura possa raggiungere anche l’Italia dopo 3-4 giorni.
    Dio ce la mandi ancor .. più fredda!!
    Vediamo... i modelli europei (Ecmwf ed UKMO) iniziano ad inquadrare il primo step: "la modesta infiltrazione del nucleo di vorticità potenziale stratosferica sulla Groenlandia del 3 febbraio raggiungere l'Italia il 5/6 febbraio e sarebbe:

    2^Step: si allunga il nucleo di vorticità dalla Groenlandia verso l'Europa dal 7 febbraio:

    Penso che abbia voluto dire questo il Sig. Colonnello.

  7. #27
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    ...reading ha di nuovo modificato non poco la sua evoluzione...


    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?


    Comunque anche le proiezioni mensili dell'Ibimet Cnr di Maracchi per febbraio sono come da cartina postata e come lascia intuire le Ecmwf di oggi. Vedo maggiormente favorite le regioni centro settentrionali. Evoluzione simile a quanto spiegato anche dal colonnello: da ciò si nota uniformità di vedute tra i vari esperti e pertanto l'evoluzione ha maggiore possibilità di successo.

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    Grande colonnello!
    GRAZIE MILLE!

    ...e speriamo!!!!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  10. #30
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Fase fredda fino alla metà di febbraio?

    E l'andamento dei modelli di questa mattina (non solo ECMWF, la stessa media delle ENS by GFS parla chiaro rispetto a ieri) dovrebbe dimostrare una volta di più che la "sindrome acuto-depressiva da modelli" (nonchè il suo contraltare "sindrome da esaltazione modellistica") in queste fasi paurosamente disturbate andrebbe curata con i farmaci del caso e non riversate a piene mani sul panorama forumistico.

    Il colonnello Giuliacci ci fa il piacere di intervenire saltuariamente su queste pagine.
    Non glielo fa fare nessuno; solo la condivisione di una passione per un argomento, visto che i suoi impegni professionali sono altrove.
    Ha postato un'analisi e una tendenza a quasi una quindicina di giorni.
    Il primo step era "in diretta"; il secondo a circa una settimana.
    E 6 gg prima del target già volavano interventi del tipo "solite illusioni", "umiltà e prudenza specie da parte dei professionisti" (da noi in questi casi si dice, in modo decisamente scurrile, che la merda si rivolta al badile ...).

    Ribadisco l'ovvio: sfortunatamente non esiste in Italia una configurazione per tutti.
    Ci sono sempre i fortunati (quest'anno tocca per esempio a noi bolognesi) e i meno fortunati (il sud praticamente tutto, le alpi orientali).

    Ma si arriva sempre a questo punto della stagione con i forum (il cui nome completo dovrebbe essere forum di discussione) inondati dalle "frustrazioni".
    Già tempo fa il colonnello Giuliacci annunciò, con ben altra eleganza, che si era rotto i cosiddetti di intervenire sui forum per questo (e non solo) motivo.
    Da poco tempo ha evidentemente deciso di ritornare sui propri passi.
    Sarebbe utile, visto che da certe persone i non addetti ai lavori come il sottoscritto hanno sempre e comunque da imparare qualcosa, non fargli cambiare di nuovo idea ...

    Poi se il 10-11/02 avrà sbagliato la tendenza penso che lo dirà lui per primo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •