Perchè continuiamo a farci del male!!??
Il coraggio è un gran bella cosa, ma purtroppo la serietà e la professionalità imporrebbero, ogni tanto, agli addetti ai lavori di scusarsi dopo le toppate a cui tutti noi stiamo assistendo. Capisco che i mezzi per le previsioni in Italia siano scarsi e ci si debba arrangiare con quello, che si ha a disposizione, ma questa volta si rischia il ridicolo.........
Fino a 24 ore fà per giorni e giorni abbiamo visto carte e spaghi votati ad un febbraio di rilievo per il freddo e la neve poi ecco qua il risultato:
A parte alcuni spaghi verso il super freddo nel fantameteo, ma io vedo una primavera incipiente all'orizzonte....
E poi è inutile che qualche saccentone ci spieghi perchè è fallito il disegno del febbraio con i brividi, perchè le carte le sò leggere bene e ho capito benissimo come sta andando.... lasciamo perdere poi la stratosfera, perchè oltre a saperla leggere poco io per primo, quello che leggiamo ci viene propinato dai soliti modelli, per cui le toppate sono d'obbligo come per la troposfera![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
non mi voglio arrabbiare, perchè mi sto godendo la nevicata dell'anno.Da quello che dici ignori completamente le cause del cambio di rotta dei GM:ti consiglio di riesaminare la situazione con calma e pazienza. Inoltre, ripeto che certi toni sono permessi,secondo me,solo a chi possiede una Laurea in Meteorologia e Fisica dell'Atmosfera, che tu non hai.Quindi...
Appunto...
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Certo, ma prima arriviamoci all'8-9 di febbraio viste le clamorose virate dei modelli a sole 36 ore (ed anche meno a volte). Oltretutto lo spago ufficiale spesso e volentieri si tira dietro tutti gli altri nel tempo percui alla fine, mediando, non arriverebbe nulla di statosferico. Giusto una leggera sottomedia.
E cmq, come al solito, mi arriverebbe il freddo ma precipitazioni zero. O freddo secco o pioggia. Sembra che io non abbia scampo.![]()
Ultima modifica di Conte; 01/02/2010 alle 10:53
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il mio discorso non è riferito agli ultimi spaghi che assolutamente non prendere per oro colato,ovviamente. Io ritengo di dover imparare molto, ma nulla riguardo a come si leggono gli spaghi o come vadano interpretati i modelli...se devo dirti la verità non mi ha sorpreso il "ritrattamento" perchè in cuor mio sapevo che sarebbe successo(la stratosfera,è inutile negarlo, quando c'è il coupling, parla chiaro). Quello che devo imparare casomai, è tralasciare completamente ogni emozione quando faccio un'analisi. Hai travisato il senso del mio post.Ecometeo, purtroppo, era ben noto anche altrove per simili esternazioni...non è la prima volta che se ne esce con discorsi del genere, come non è la prima volta che io mi ritrovo impelagato nelle solite,inutili diatribe:altra cosa che devo "imparare" è quella di evitarle come la peste![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Lo so, ecometeo ha carattere passionale per cui o si esalta o si deprime/arrabbia usando a piene mani punti eslamativi in entrambi i casi.
Anch'io a volte vorrei sbraitare più di quanto faccio ma un pò mi trattengo anche perchè ormai di promesse non mantenute i modelli ne hanno mostrate molte da quando esistono. La modellistica a volte è così e tanto più si scende nel previsionale ristretto.
In merito alle attuali vicende invernali vorrei capire perchè le "soluzioni" meteo alla fine son sempre quelle e si fatica non poco a vederne di altre (nella realtà) un pò modificate. Il vero freddo perturbato transita ripetutamente sul centro Europa causa un HP molto a nord che manca di radice solida in basso. Saranno solo le SST atlantiche?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Complimenti, colonnello.
Un caro saluto
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
magari si realizzassero...in tutto l'inverno spaghi così saranno stati proposti almeno 10-15 volte per pescara...si prospettava qlcs di storico...però per me di storico restano il natale e il capodanno in maniche di camicia...qui il freddo c'è stato qualche gg a dicembre e in questi ultimi 2-3 gg...per il resto, e penso di poter parlare per tutto il centro-sud abbiamo vissuto un prolungamento dell'autunno...inutile negare che questo, nel complesso, è stato, è e continuerà ad essere l'inverno del Centro-nord...centro-sud ai margini
Segnalibri