Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 81
  1. #21
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    quoto...però quella depressione di stasera era troppo bella....
    ...nun me ce fa pensà...
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #22
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Si... proprio così... la retrogressione se ne va in pieno atlantico

    esatto è questo il punto, il mancato previsto blocco in atlantico che avrebbe poi garantito scenari di freddo a oltranza....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    ...nun me ce fa pensà...
    pensiamoci invece, a quest'ora si cominciava ad annuvolare...
    te lo dico io se anadava come vedevano l'altro ieri...erano 40 cm di neve senza se e senza ma
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Dobbiamo a questo punto augurarci una pronta ripresa di gpt in zona polare tale da bloccare la retrogressione.
    Se lasciamo "lavorare" nuovamente la troposfera, potremo nuovamente, a mio avviso, riaprire il confronto Atlantico-Russo.
    Aggiungo che la fase EA+ trova elementi di sostegno proprio stratosferici in quanto non credo che la troposfera avrebbe potuto, stante l'attuale panoramica teleconnettiva, partorirne una per conto proprio, quindi venuta meno l'induzione strato, potrebbe recedere.
    Come?
    Ad esempio con la ricostituzione del vp in 2 waves pattern come da evoluzione in bassa strato.

    Il venir meno del forcing indotto dalla stratosfera potrebbe salvarci la seconda metà di febbraio....







    E non invochiamola poi più quando non serve!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Certamente il riscaldamento stratosferico c'è stato, così come c'è stata anche la propagazione del riscaldamento alle quote inferiori, fino alla Troposfera. Purtroppo però ancora una volta abbiamo avuto a che fare con SSTA poco favorevoli a rendere il blocco azzorriano così tenace da spingere verso l'alta pressione russo-siberiana per creare quel ponte che sarebbe stato necessario affinchè il gelo sarebbe piombato sulle nostre teste. La colpa è attribuibile anche alla ripresa, direi alquanto perentoria e coriacea delle depressione Atlantiche, che si sono mostrate veramente caparbie. Ecco che allora nel corso dei prossimi giorni sulla nostra penisola, oltre ad un aumento termico, direi anche considerevole rispetto ai valori termici che si registreranno tra oggi e domani, torneranno anche le precipitazioni al centro-sud, e probabilmente la neve tornerà a far visita alle regioni nord-occidentali fino in pianura a metà settimana. Insomma questa possibilità di gelo siberiano l'abbiamo ormai archiviata, mettiamoci una pietra sopra. Ma adesso la domanda che tutti si porranno sarà sicuramente la seguente: A quanto un'altra ondata di freddo se ci sarà?
    Ebbene, penso proprio che almeno fino al 10-12 Febbraio potremmo dormire sonni tranquilli. Saluti
    Esatto..esse sono la sola ragione... l'ho sempre detto anche nella stanza meridionale... Le SSTA sono le uniche che ci remano contro in questo inverno... Tuttavia io ho confidato che accadesse l'invernata anche al centro-sud perchè anche i presenza di SSTA sfavorevoli ( lo sono da inizo inverno ed è cambiato poco sino ad ora, per cui confidavo poco nel loro auito) ) la forzante fredda antizonale da est, per ovvie ragioni termiche proprio di questo inverno, avrebbe dovuto imprimere una forza maggiore rispetto al non favore delle SSTA e soprattutto per le adriatiche e il sud, più vicini all'est... A questo giro c'è stato un fantozziano imput del vortice atlantico così preciso nella tempistica, davvero una precisione ad orologio, da disincentivare il getto giusto nel momento in cui stava forzando un nucleo baltico-scandinavo in discesa meridiana.. se solo fosse tardato di 48 ore l'imput atlantico, ce l'avremmo fatta..perchè il Getto in quota basta che si inneschi poi non ha paura più di nessuno anzi, una forzante atlantica avrebbbe incentivato l'est con ponte alto... Invece l'alta sta shiftato ad est proprio in queste ore e il getto penderà più ad est.. Ma attenzione perchè queste dinamiche si ripeteranno... La forzante termica continentale è più pesante..Ora un po di sfogo al vortice in atlantico che l'ha avuta meglio anche in questa occasiona, ma già perdendo terreno: una sacca fredda, infatti, entra su di noi con valori di -34/-38° in quota seppure non produca effetti perchè il getto più ad est produce divergenze in quota più meridionali ed orientali... ma la ripresa del vortice atlantico secondo me non durerà molto... Io resto fiducioso , talmente tanto da credere seriamente a quanto nella mia firma.. E' la mia scommessa su questo inverno..
    Dio c'è ...

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Quoto pure questa!
    Sono un paio di giorni che quoto parecchie riflessioni sul forum, vuoi che stiamo diventando tutti un pò più maturi?
    quoto pure io! Ne abbiamo da imparare sulle connessioni strato-tropo!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Alcune domande, con cui un profano vuole capire una buona volta cosa questa stratosfera sia in grado di fare, e stimolare, anche maliziosamente - appunto da buon profano -, i più esperti:

    1. stratosfera e troposfera sono scollate?

    2. la stratosfera vive di vita propria?

    3. GFS ed ECMWF generano o no, all'unisono, i dati per ogni quota (quindi sia strato che tropo)? Se è così, perché trattiamo separatamente i due ambiti?

    4. perché la stratosfera a dicembre non contava niente e adesso invece sì?

    5. se c'è un motivo per il punto 4, la "colpa" del mancato freddo in Italia è della stratosfera o di quello stesso motivo che prima non c'era?

    6. perché, facendo una carrellata tra episodi normali, notevoli o storici degli anni trascorsi, la stratosfera la puoi trovare messa più o meno favorevole, contraria o anonima, ma intanto quegli episodi accadevano lo stesso? Più provocatoriamente: se può succedere un 1956 senza che la stratosfera si "scombussoli, disintegri, spappoli, annienti", allora non può succedere ugualmente tutto?

    7. non è che la stratosfera è spesso una giustificazione a posteriori che troviamo quando ci dice male?

    Ciao


    la risposta alla 7 è si, per me
    ma è perchè abbiamo troppe aspettative da questa benedetta strato...
    alla fine è sfuggente e poco prevedibile negli effetti che ha quaggiù...


  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Come Comitato Scientifico siamo soddisfatti di aver inquadrato correttamente la questione strato fin da martedì scorso (un giorno prima del 27 che hai citato)

    Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Andrea

  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Come Comitato Scientifico siamo soddisfatti di aver inquadrato correttamente la questione strato fin da martedì scorso (un giorno prima del 27 che hai citato)

    Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Dovrebbero farli disegnare a te i GM, niente da dire
    Purtroppo quando si vedono certe cose nel long range si tende a non ascoltare la "vocina" della razionalità che mette in guardia da certi rischi..
    Peraltro il range che tu hai indicato (4-8 febbraio) dai modelli serali sembra inquadrato alla perfezione, dalla fine della prima decade pare si possano riproporre le condizioni per afflussi continentali sull'Italia..

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stavolta non siamo stati accorti a cogliere i segnali della stratosfera

    io il 28 gennaio feci notare su ******* come la stratosfera non fosse molto positiva e che era possibile un drastico ritrattamento dei modelli ( forse la discussione esiste ancora ).
    come risposta mi sono beccato un sacco di offese e pure un ban, che roba, purtroppo però su certi siti se dici che questo non è un inverno storico ti bannano.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •