Originariamente Scritto da Everest
![]()
![]()
![]()
E perchè dovrebbero proprio essere giuste?!?Le carte non sono giuste o sbagliate,sono solo possibili soluzioni matematiche,ormai lo sappiam tutti(spero)!!!Originariamente Scritto da CapoNord
Ecmwf stasera propone una ripresa del flusso zonale mentre gfs prende una strada a noi migliore,chi vivrÃ* vedrÃ*...intanto almeno qualcosa si muove!![]()
![]()
p.s.caponord,l'abbiam capito ke il VP è in palla,non occorre lo ripeta in ogni post che apri,con simpatia eh!![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Disquisivo amabilmente sul fatto che i runs non possono essere sempre conformi alle nostre volontÃ*..e in effetti nell'ultimo periodo propongono scenari non rosei..tutto qua.Originariamente Scritto da snowbyu
Facile dire "è un run sballato" quando non ci comodano![]()
Ps:ho nominato il VP in questo thread? Non mi pare..aloha
Correttamente tutti noi abbiamo delle speranze circa le risultanze fisico-matematiche dei modelli. Io credo per ora che la tendenza espressa da GFS sia alquanto "estrema". Più lineare sembra essere quella espressa dal modello europeo ECMWF e di altri modelli. Dire che Reading sia "sballato" è solo un'opinione non suffragata da spiegazioni circa i trasferimenti della magnifica macchina termica che è l'atmosfera.![]()
In sostanza quello che volevo dire ioOriginariamente Scritto da Epurato
![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Epurato
Fulvio, perchè la soluzione GFS dovrebbe essere estrema..???
"Suffragami" questa visione, please....![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Non ho risposte "scientifiche" ma credo di aver espresso la mia idea. GFS è stato il modello che sino agli ultimi RUN propendeva per un HP stabile. Vi è stato un "salto" da una situazione all'altra anche se posso essere concorde con te nel non considerarla "estrema" (infatti comunque il peggioramento sarebbe stato molto veloce).Originariamente Scritto da Gravin
Il cambiamento sarebbe determinato da una traslazione da W verso E della figura di bassa pressione che è possibile scorgere bene in alto a sinistra nella carta a 12 ore, attratta dal cavo d'onda in Atlantico che si vede poco più a dx, la quale poi difficilmente troverÃ* la forza più un'ulteriore spinta verso SE a causa dell'Anticiclone delle Azzorre.
Un passaggio del cavo un po' più verso l'Europa centrale è intravisto da GME. Il punto è la "forza" delle figure opposte figuren (HP; LP). Sono opinioni.
Mii ma sta sera che sto' a scrive?? SarÃ* che sento arrivare la vecchiaia nel giorno dei miei primi trent'anni.![]()
Se non mi avevi compreso ieri sera (colpa mia che non sono un oratore), ti dico che sposo in pieno quest' articolo apparso oggi su Meteogiornale.Originariamente Scritto da Gravin
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12609
![]()
PS Attendiamo nuovamente Reading questa sera.
Segnalibri