Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Formazione di tipo Cilonico-Tropicale nelle Canarie

    Questo e'quello che si evince dai rilevamenti effettuati dal sito del wunderground, riporto quello scritto dal Dott.Jeff Master:
    An interesting 1002 mb low pressure system with some characteristics of a tropical storm has developed off the coast of Africa, a few hundred miles west-southwest of the Canary Islands. An ASCAT pass from last night revealed top winds of 40 mph near the center, so the low is probably near tropical storm strength. This low is moving east-northeast towards the Canaries, and will likely bring sustained winds of 30 - 35 mph, gusting to 50 mph, to the islands tonight. The storm formed over the weekend from an isolated cold-cored low that was wandering over the Atlantic, and phase space analyses from Florida State University revealed that the low developed a partial warm core over the weekend. A respectable amount of heavy thunderstorm activity has built near the storm's center, characteristic of a tropical storm. The low is over cool 21 - 22°C water, far colder than the typical 26°C needed for a tropical storm to form. These SSTs are about 1 - 2°C warmer than usual for this time of year. Wind shear is marginal for tropical storm formation, about 20 knots. The comma-shaped structure of the storm's spiral bands is characteristic of an extratropical cyclone, and it is pretty unlikely that NHC will view this hybrid storm as being sufficiently tropical to warrant naming it a subtropical depression or subtropical storm. The low is headed towards colder waters of 20°C that lie near the Canary Islands, and the system should become less tropical today.
    Ritorna gia'attivo a Febbraio l'Atlantico???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Formazione di tipo Cilonico-Tropicale nelle Canarie

    Si vede anche da qui con un pò di attenzione.
    Però che bella l'ITCZ, guardate sul Brasile settentrionale, l'Africa centrale e la zona Madden.

    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Formazione di tipo Cilonico-Tropicale nelle Canarie

    Ma SK !!!!! Mi sa che ha a che fare con il record del SOI sta cosa, pare che sia andato a -58 grazie ad una esplosione enorme della MJO in fase 8 ed alla pressione molto alta registrata a Darwin.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Formazione di tipo Cilonico-Tropicale nelle Canarie

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ma SK !!!!! Mi sa che ha a che fare con il record del SOI sta cosa, pare che sia andato a -58 grazie ad una esplosione enorme della MJO in fase 8 ed alla pressione molto alta registrata a Darwin.
    E questa esplosione della MJO potrebbe portare conseguenze nel Mediterraneo in modo direttamente proporzionale oppure solo in modo blando???Oppure ancora ininfluente????
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •