Gennaio complessivamente molto freddo in tutta Europa, tranne per parte della penisola balcanica, in particolare la Grecia.
Stesso andamento per 2/3 abbondanti dell'Italia interessati da anomalie negative, più evidenti al NW e settore adriatico. Sopramedia il Salento e la Sicilia orientale.
Precipitazioni abbondanti su tutti i Paesi mediterranei, in particolare proprio la nostra penisola, ad esclusione del NW ed una limitata porzione del Centro.
In pratica le classiche anomalie termiche e precipitative da AO- e NAOdeb-.
Infine una bella immagine delle rilevazioni termiche da satellite, relativamente al mese di Dicembre 2009:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri