Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Gennaio 2010 in Europa

  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2010 in Europa

    Gennaio complessivamente molto freddo in tutta Europa, tranne per parte della penisola balcanica, in particolare la Grecia.

    Stesso andamento per 2/3 abbondanti dell'Italia interessati da anomalie negative, più evidenti al NW e settore adriatico. Sopramedia il Salento e la Sicilia orientale.


    Precipitazioni abbondanti su tutti i Paesi mediterranei, in particolare proprio la nostra penisola, ad esclusione del NW ed una limitata porzione del Centro.




    In pratica le classiche anomalie termiche e precipitative da AO- e NAOdeb-.


    Infine una bella immagine delle rilevazioni termiche da satellite, relativamente al mese di Dicembre 2009:

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 in Europa

    Inverno davvero cazzuto per le medie latitudini, cosa che non si può dire per le regioni artiche, invece...

    Per quanto riguarda le NOAA, mi ci ritrovo quasi perfettamente, qui secondo le medie 61-90 ha chiuso a -0,7°C (che può essere, visto che la media usata da loro è la 68-96), e pluviometricamente a 63,2 mm, cioè +5% dalla media.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Gennaio complessivamente molto freddo in tutta Europa, tranne per parte della penisola balcanica, in particolare la Grecia.

    Stesso andamento per 2/3 abbondanti dell'Italia interessati da anomalie negative, più evidenti al NW e settore adriatico. Sopramedia il Salento e la Sicilia orientale.
    Immagine


    Precipitazioni abbondanti su tutti i Paesi mediterranei, in particolare proprio la nostra penisola, ad esclusione del NW ed una limitata porzione del Centro.

    Immagine



    In pratica le classiche anomalie termiche e precipitative da AO- e NAOdeb-.


    Infine una bella immagine delle rilevazioni termiche da satellite, relativamente al mese di Dicembre 2009:

    Immagine
    le precipitazioni sono errate..qui 200mm da inizio anno
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2010 in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Gennaio complessivamente molto freddo in tutta Europa, tranne per parte della penisola balcanica, in particolare la Grecia.

    Stesso andamento per 2/3 abbondanti dell'Italia interessati da anomalie negative, più evidenti al NW e settore adriatico. Sopramedia il Salento e la Sicilia orientale.
    Immagine


    Precipitazioni abbondanti su tutti i Paesi mediterranei, in particolare proprio la nostra penisola, ad esclusione del NW ed una limitata porzione del Centro.

    Immagine

    Della Grecia "calda" sapevo ma voi non vi aspettavate più freddo sulla penisola iberica,dove la prima decade è stata "dall'Artico"?Avranno perso terreno in seguito.Sud Italia quasi sempre ai margini,anche se non è stato un brutto mese,solo troppo uggioso per i miei gusti.


    In pratica le classiche anomalie termiche e precipitative da AO- e NAOdeb-.


    Infine una bella immagine delle rilevazioni termiche da satellite, relativamente al mese di Dicembre 2009:

    Immagine
    Della Grecia "calda" sapevo ma voi non vi aspettavate più freddo sulla penisola iberica,dove la prima decade è stata "dall'Artico"?Avranno perso terreno in seguito.Sud Italia quasi sempre ai margini,anche se non è stato un brutto mese,solo troppo uggioso per i miei gusti.

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,408
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 in Europa

    Ci si deve accontentare!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 in Europa

    Le precipitazioni sono ovviamente erratissime stante la solita stazione starata in Umbria che per la n'sima volta rovina tutto.
    Poi voi non lo vedete, ma l'Europa continua anche verso nord, oltre il confine N della cartina, e lì le anomalie termiche ritornano rosse, fuoriscala nell'artico, fino al +8 delle Svalbard, Groenlandia e parte dell'Islanda.

    Piano quando scrivete "tutta Europa"

    p.s. Blizzy proprio te :D me te magno!
    Ultima modifica di Fenrir; 02/02/2010 alle 21:18
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2010 in Europa

    Sì, confermo. Gennaio fresco e molto asciutto dalle mie parti (e in generale sull'intero arco alpino svizzero), molto freddo sulla MittelEuropa (ma non eccezionale, lontanissimi sia il 1940 che il 1963), e molto molto mite su Groenlandia/Islanda/Artico europeo. Tipico da AO-/NAO-.

    Il grafico mostra la lunga serie di Potsdam (Germania, una quarantina di km a SW di Berlino):

    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •