
Originariamente Scritto da
albedo
Ho ritrovato un quadernetto risalente al lontano 1986, quando mia moglie, allora solo fidanzata, su mie precise istruzioni mi compilò scrupolosamente gli appunti del tempo per un anno intero, visto che io (sig!) dovetti partire per la leva militare. 
Ignorante in materia, ma devo dire, precisissima (per amore questo ed altro). Ecco cosa scriveva nei giorni clou del febbraio 1986... Purtroppo dalle mie parti quell'anno non andò benissimo, se si pensa alle grandi potenzialità di quell'inverno e ai botti di altre regioni (Roma in primis). Ma qualcosa si riuscì a raccattare.
DOMENICA 9 FEBBRAIO 1986
Ore 10: cielo quasi sereno, vento
Ore 13: t. 0,6°, cielo coperto, vento e qualche bruscolo di neve
Min. - 2° (ci sono ora, 21,45) max 1,8°
LUNEDI' 10 FEBBRAIO
Ore 9,30: - 1,2°, cielo coperto, vento di tramontana. Nevischia
Nelle ore della mattinata non ha più nevischiato
Ore 13,30: 0,8° riprende a nevischiare (fiocchi piccolissimi)
Pomeriggio: il cielo è sempre coperto ma un po' più chiaro. Non nevischia più.
Ore 22: nevischia, 0,8°
Ore 23: ha smesso di nevischiare
Ore 0,40: Ho scritto a macchina finora, sono arrivata a chiudere gli scuretti della finestra e ho visto la neve! Sta fioccando splendidamente, la macchina, i tetti e le piante sono imbiancati, la strada meno. Sul tetto del garage ci saranno già 2 cm.
Min. - 2,8° max 2,6°
MARTEDI' 11 FEBBRAIO
Ore 9,30: 0,8°, cielo coperto, ogni tanto nevischia. Stanotte non è nevicato molto, perché stamani c'è all'incirca la stessa neve di ieri sera, forse un po' meno perché il vento la spazza via. Comunque tetti e giardini sono ancora imbiancati.
Ore 11,30: pur essendo nevicato per un'ora di seguito non è rimasto un solo fiocco in terra perché la neve veniva a vento.
Ore 13,30: 2,8° coperto
Ore 14,30: ogni tanto qualche fiocco
Min. - 1° max °
VENERDI' 14 FEBBRAIO
Ore 9: metà sereno metà coperto, 1°
Ore 10: coperto, 3,6°
Ore 15: pioviscola
Ore 17: c'è 1° e sta nevicando!
Ore 18: piove
Ore 24: 1,5°, nevica!
Ore 24,30: sono sempre in piedi perché sto studiando: nevica ancora e i vasi in giardino sono sempre più bianchi, si sta imbiancando anche la strada!
Ore 1,30: la neve si trasforma in pioggia, peccato...
Durante quel mese la mia ragazza mi segnalò ancora fiocchi nei giorni 17 e 28 febbraio, ma senza accumulo.
Anche grazie a questi appunti, unendoli ad altri dati ufficiali, ho potuto ricostruire quell'inverno trascorso lontano da casa e il resto dell'anno fino ai primi di dicembre, quando la naja è finita. E' stato l'unico anno su 39 di cui non ho potuto seguire direttamente le vicende meteo pratesi
Segnalibri