Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Post Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Ho ritrovato un quadernetto risalente al lontano 1986, quando mia moglie, allora solo fidanzata, su mie precise istruzioni mi compilò scrupolosamente gli appunti del tempo per un anno intero, visto che io (sig!) dovetti partire per la leva militare.
    Ignorante in materia, ma devo dire, precisissima (per amore questo ed altro). Ecco cosa scriveva nei giorni clou del febbraio 1986... Purtroppo dalle mie parti quell'anno non andò benissimo, se si pensa alle grandi potenzialità di quell'inverno e ai botti di altre regioni (Roma in primis). Ma qualcosa si riuscì a raccattare.


    DOMENICA 9 FEBBRAIO 1986

    Ore 10: cielo quasi sereno, vento
    Ore 13: t. 0,6°, cielo coperto, vento e qualche bruscolo di neve
    Min. - 2° (ci sono ora, 21,45) max 1,8°

    LUNEDI' 10 FEBBRAIO

    Ore 9,30: - 1,2°, cielo coperto, vento di tramontana. Nevischia
    Nelle ore della mattinata non ha più nevischiato
    Ore 13,30: 0,8° riprende a nevischiare (fiocchi piccolissimi)
    Pomeriggio: il cielo è sempre coperto ma un po' più chiaro. Non nevischia più.
    Ore 22: nevischia, 0,8°
    Ore 23: ha smesso di nevischiare
    Ore 0,40: Ho scritto a macchina finora, sono arrivata a chiudere gli scuretti della finestra e ho visto la neve! Sta fioccando splendidamente, la macchina, i tetti e le piante sono imbiancati, la strada meno. Sul tetto del garage ci saranno già 2 cm.
    Min. - 2,8° max 2,6°

    MARTEDI' 11 FEBBRAIO

    Ore 9,30: 0,8°, cielo coperto, ogni tanto nevischia. Stanotte non è nevicato molto, perché stamani c'è all'incirca la stessa neve di ieri sera, forse un po' meno perché il vento la spazza via. Comunque tetti e giardini sono ancora imbiancati.
    Ore 11,30: pur essendo nevicato per un'ora di seguito non è rimasto un solo fiocco in terra perché la neve veniva a vento.
    Ore 13,30: 2,8° coperto
    Ore 14,30: ogni tanto qualche fiocco
    Min. - 1° max °

    VENERDI' 14 FEBBRAIO


    Ore 9: metà sereno metà coperto, 1°
    Ore 10: coperto, 3,6°
    Ore 15: pioviscola
    Ore 17: c'è 1° e sta nevicando!
    Ore 18: piove
    Ore 24: 1,5°, nevica!
    Ore 24,30: sono sempre in piedi perché sto studiando: nevica ancora e i vasi in giardino sono sempre più bianchi, si sta imbiancando anche la strada!
    Ore 1,30: la neve si trasforma in pioggia, peccato...

    Durante quel mese la mia ragazza mi segnalò ancora fiocchi nei giorni 17 e 28 febbraio, ma senza accumulo.
    Anche grazie a questi appunti, unendoli ad altri dati ufficiali, ho potuto ricostruire quell'inverno trascorso lontano da casa e il resto dell'anno fino ai primi di dicembre, quando la naja è finita. E' stato l'unico anno su 39 di cui non ho potuto seguire direttamente le vicende meteo pratesi.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    ..vedo che siamo coetanei,anchio nel 86 facevo il militare ,car a pesaro,e spalammo neve per un girno intero,forse piu,comunque si erano superati bene i 30 cm se non ricordo male,ed a casa mia andò meglio, anche se simile la configurazione ,come notavo già gorni fà,era diversa la traiettoria del freddo. Non mi piace molto le discese da nord,ma qui a volte basta davvero poco per tirare giù 40cm.

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    ..vedo che siamo coetanei,anchio nel 86 facevo il militare ,car a pesaro,e spalammo neve per un girno intero,forse piu,comunque si erano superati bene i 30 cm se non ricordo male,ed a casa mia andò meglio, anche se simile la configurazione ,come notavo già gorni fà,era diversa la traiettoria del freddo. Non mi piace molto le discese da nord,ma qui a volte basta davvero poco per tirare giù 40cm.
    Anch'io Car a Pesaro! Solo che da fine gennaio sono andato in Friuli, dove faceva un freddo barbino, ma neve non molta, un po' come da noi in Toscana.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ho ritrovato un quadernetto risalente al lontano 1986, quando mia moglie, allora solo fidanzata, su mie precise istruzioni mi compilò scrupolosamente gli appunti del tempo per un anno intero, visto che io (sig!) dovetti partire per la leva militare.
    Ignorante in materia, ma devo dire, precisissima (per amore questo ed altro). Ecco cosa scriveva nei giorni clou del febbraio 1986... Purtroppo dalle mie parti quell'anno non andò benissimo, se si pensa alle grandi potenzialità di quell'inverno e ai botti di altre regioni (Roma in primis). Ma qualcosa si riuscì a raccattare.

    DOMENICA 9 FEBBRAIO 1986

    Ore 10: cielo quasi sereno, vento
    Ore 13: t. 0,6°, cielo coperto, vento e qualche bruscolo di neve
    Min. - 2° (ci sono ora, 21,45) max 1,8°

    LUNEDI' 10 FEBBRAIO

    Ore 9,30: - 1,2°, cielo coperto, vento di tramontana. Nevischia
    Nelle ore della mattinata non ha più nevischiato
    Ore 13,30: 0,8° riprende a nevischiare (fiocchi piccolissimi)
    Pomeriggio: il cielo è sempre coperto ma un po' più chiaro. Non nevischia più.
    Ore 22: nevischia, 0,8°
    Ore 23: ha smesso di nevischiare
    Ore 0,40: Ho scritto a macchina finora, sono arrivata a chiudere gli scuretti della finestra e ho visto la neve! Sta fioccando splendidamente, la macchina, i tetti e le piante sono imbiancati, la strada meno. Sul tetto del garage ci saranno già 2 cm.
    Min. - 2,8° max 2,6°

    MARTEDI' 11 FEBBRAIO

    Ore 9,30: 0,8°, cielo coperto, ogni tanto nevischia. Stanotte non è nevicato molto, perché stamani c'è all'incirca la stessa neve di ieri sera, forse un po' meno perché il vento la spazza via. Comunque tetti e giardini sono ancora imbiancati.
    Ore 11,30: pur essendo nevicato per un'ora di seguito non è rimasto un solo fiocco in terra perché la neve veniva a vento.
    Ore 13,30: 2,8° coperto
    Ore 14,30: ogni tanto qualche fiocco
    Min. - 1° max °

    VENERDI' 14 FEBBRAIO


    Ore 9: metà sereno metà coperto, 1°
    Ore 10: coperto, 3,6°
    Ore 15: pioviscola
    Ore 17: c'è 1° e sta nevicando!
    Ore 18: piove
    Ore 24: 1,5°, nevica!
    Ore 24,30: sono sempre in piedi perché sto studiando: nevica ancora e i vasi in giardino sono sempre più bianchi, si sta imbiancando anche la strada!
    Ore 1,30: la neve si trasforma in pioggia, peccato...

    Durante quel mese la mia ragazza mi segnalò ancora fiocchi nei giorni 17 e 28 febbraio, ma senza accumulo.
    Anche grazie a questi appunti, unendoli ad altri dati ufficiali, ho potuto ricostruire quell'inverno trascorso lontano da casa e il resto dell'anno fino ai primi di dicembre, quando la naja è finita. E' stato l'unico anno su 39 di cui non ho potuto seguire direttamente le vicende meteo pratesi

    Innanzitutto complimenti alla attuale moglie, averne di fidanzate così!
    su quegli anni purtroppo ho i ricordi un po' confusi (sono dell'80), ho solo in mente con certezza il gelo dell'85, ma poca roba, e poi ovviamente quando ero piccolo delle belle nevicate a Bibbiena non erano cosa poi così rara.
    Ho il vivido ricordo di una grande nevicata in quegli anni, almeno 20-30 cm, ma ho l'impressione che fosse l'anno successivo, gennaio 1987

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Innanzitutto complimenti alla attuale moglie, averne di fidanzate così!
    su quegli anni purtroppo ho i ricordi un po' confusi (sono dell'80), ho solo in mente con certezza il gelo dell'85, ma poca roba, e poi ovviamente quando ero piccolo delle belle nevicate a Bibbiena non erano cosa poi così rara.
    Ho il vivido ricordo di una grande nevicata in quegli anni, almeno 20-30 cm, ma ho l'impressione che fosse l'anno successivo, gennaio 1987

    Probabile, ma anche il 16 marzo 1987 fece una gran bella nevicata da paralisi a Firenze, Prato, Pistoia ed Arezzo.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Molto simpatico, da parte tua aver reso pubblico questo interessante diario.
    Si evince che era molto innamorata, perchè normalmente le donne sono molto più concrete di noi maschietti e quindi ripeto il diario deve averlo fatto sotto la dettatura dell'amore.
    Bene e complimenti per l'iniziativa.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,950
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Anch'io ero militare in quel periodo, e il problema degli appunti meteo lo risolsi grazie alla mamma ed alcuni amici, mentre io per quell'anno continuai a prendere in qualche modo gli appunti meteo a Bressanone, dove ero diciamo ospite.

    E come ho già raccontato altre volte mi persi una nevicata da 80 cm con annesso temporale a Trento (quella a cavallo fra fine gennaio e inizio febbraio), mentre su da me fece poco o niente con il resto del nord Italia sepolto dalla neve... c'est la vie!!


    Saluti a tutti, Flavio

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Bellissimo il "pioviscola"!
    Complimenti a tua moglie, è stata molto brava.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Diciamo che albedo ha una gran donna al suo fianco

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gli appunti della mia fidanzata del febbraio 1986

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Molto simpatico, da parte tua aver reso pubblico questo interessante diario.
    Si evince che era molto innamorata, perchè normalmente le donne sono molto più concrete di noi maschietti e quindi ripeto il diario deve averlo fatto sotto la dettatura dell'amore.
    Bene e complimenti per l'iniziativa.
    salutimeteo
    Vero, adesso col cappero che rifarebbe una cosa del genere!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •