..facciamo finta di niente ancora per un pò? oppure in barba alla scaramanzia condividiamo insieme questa settimana di attesa tra illusioni,delusioni,gioia e trepidazione per un evento...forse l"ultimo che possa farci ricordare questo inverno..![]()
basta pensare all'ultimo peggioramento che alla fine ha interessato silo Emilia Romagna e Marche...era previsto freddo e neve su tutto l'adriatico...poi tutto stravolto a 60 ore...ora di che stiamo parlando? del freddo e la neve di giovedì-venerdì? cioè 4-5 giorni?...non mi aspetto più niente
ps parlando per la mia zona spero che questo inverno finisca subito
..certo,le ferite ancora bruciano,ma che dobbiamo fare?stare con il muso perchè tanto non succede niente come se osservassimo una carta con azorre sopra la nostra testa per 10 gg? io non sono supertizioso,e sono consapevole che niente possa succedere alla fine,ma vivere questi giorni miserammente ignorando senza motivo ciò che potrebbe arrivare mi sembra sadico ed inutile, perchè allora non crederci, e sognare un pò,che cosa abbiamo da perdere... :ciao![]()
ma siiii dai speriamo bene...io nn mollo ahahhaha
![]()
sono stati numerosi gli inverni in cui nevicava da ancona in giù, quest'anno invece è nevicato da ancona in su...che ci vogliamo fare...il clima è molto più democratico dell'uomo, limitazioni geoclimatiche permettendo...
Cmq vi siete mai chiesti perche nè a Pesaro nè a Fano nè a Senigallia non esiste la riviera delle palme? quassù si sente, seppure marginalmente, il respiro padano in particolare con il vento continentale da NW.
Semmai stiamo tornando alla normalità? e il primo decennio 2000 è stata un'anomalia?
Credo che bisognerebbe specificare il "lasso di tempo" se vogliamo parlare di democrazia, in quanto mai come qst anno di democratico c'e' ben poco visto il ben di dio al centro nord , rispetto alla primavera ad oltranza vista al sud!
Non sono daccordo con qst distinzioni, nel senso che il clima da noi e' MEDITERRANEO a differenza del centro nord dove nn lo e' .
La mia affermazione e' solo per rispondere alla tua , che ritengo anche giusta , ma fino ad un certo punto !![]()
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
quassù si è bruciato tutto cio che non è nostrano con i - 12 e le varie giornate di ghiaccio non si scherza
bisogna aspettare la formazione dei minimi
domenica mattina eravamo fuori poi il minimo giusto ci ha regalato dai 30 ai 40 cm zona gabicce siligata
A volte cerco i thread marchigiani per le notizie ma non li fate mai o sono pochi i marchigiani nel forum ?![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
hai avuto -12 azz,qui la minima piu bassa -3 credo a dicembre,divisa in due veramente questa regione quest"anno.Comunque che io ricordi le grandi nevicate quasi mai hanno interessato allo stesso modo questa regione,se nevica da ancona in giù,qui si arriva facilmente e come minimo sui 30cm,ma quando nevica a nord delle marche qui succede niente di solito,neanche il freddo,credo anche per l"orografia della regione.Se le correnti arrivano da nord est lo stau da ancona in su non lascia arrivare ne compattezza,delle nuvole, ne fenomeni a sud,mentre se le correnti vengono da est sud est,allora qui facciamo solitamente il pieno,vedi gennaio 2005,ho lamitica nevicata dell" 1,2,3 gennaio 1993....60ore no stop!!
![]()
Vediamo se riusciamo a limitare i danni nell'inverno peggiore di tutti i tempi per queste lande per colpa di quelle maledette SSTA negative.
Diciamo che se fa mezzo metro di neve gli dò un 4 finale, altrimenti finisce a 0
Segnalibri