Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 93
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    ..facciamo finta di niente ancora per un pò? oppure in barba alla scaramanzia condividiamo insieme questa settimana di attesa tra illusioni,delusioni,gioia e trepidazione per un evento...forse l"ultimo che possa farci ricordare questo inverno..

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    basta pensare all'ultimo peggioramento che alla fine ha interessato silo Emilia Romagna e Marche...era previsto freddo e neve su tutto l'adriatico...poi tutto stravolto a 60 ore...ora di che stiamo parlando? del freddo e la neve di giovedì-venerdì? cioè 4-5 giorni?...non mi aspetto più niente

    ps parlando per la mia zona spero che questo inverno finisca subito

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    ..certo,le ferite ancora bruciano,ma che dobbiamo fare?stare con il muso perchè tanto non succede niente come se osservassimo una carta con azorre sopra la nostra testa per 10 gg? io non sono supertizioso,e sono consapevole che niente possa succedere alla fine,ma vivere questi giorni miserammente ignorando senza motivo ciò che potrebbe arrivare mi sembra sadico ed inutile, perchè allora non crederci, e sognare un pò,che cosa abbiamo da perdere... :ciao

  4. #4
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    ma siiii dai speriamo bene...io nn mollo ahahhaha

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    Vediamo se riusciamo a limitare i danni nell'inverno peggiore di tutti i tempi per queste lande per colpa di quelle maledette SSTA negative.
    Diciamo che se fa mezzo metro di neve gli dò un 4 finale, altrimenti finisce a 0

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    sono stati numerosi gli inverni in cui nevicava da ancona in giù, quest'anno invece è nevicato da ancona in su...che ci vogliamo fare...il clima è molto più democratico dell'uomo, limitazioni geoclimatiche permettendo...

    Cmq vi siete mai chiesti perche nè a Pesaro nè a Fano nè a Senigallia non esiste la riviera delle palme? quassù si sente, seppure marginalmente, il respiro padano in particolare con il vento continentale da NW.

    Semmai stiamo tornando alla normalità? e il primo decennio 2000 è stata un'anomalia?

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss Visualizza Messaggio
    sono stati numerosi gli inverni in cui nevicava da ancona in giù, quest'anno invece è nevicato da ancona in su...che ci vogliamo fare...il clima è molto più democratico dell'uomo, limitazioni geoclimatiche permettendo...

    Cmq vi siete mai chiesti perche nè a Pesaro nè a Fano nè a Senigallia non esiste la riviera delle palme? quassù si sente, seppure marginalmente, il respiro padano in particolare con il vento continentale da NW.

    Semmai stiamo tornando alla normalità? e il primo decennio 2000 è stata un'anomalia?

    perchè normalità significa caldo al centro-sud e freddo e neve al nord?dai su per favore... ti farei raccontare gli inverni vissuti dai miei nonni...lasciamo stare va

  8. #8
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss Visualizza Messaggio
    sono stati numerosi gli inverni in cui nevicava da ancona in giù, quest'anno invece è nevicato da ancona in su...che ci vogliamo fare...il clima è molto più democratico dell'uomo, limitazioni geoclimatiche permettendo...

    Cmq vi siete mai chiesti perche nè a Pesaro nè a Fano nè a Senigallia non esiste la riviera delle palme? quassù si sente, seppure marginalmente, il respiro padano in particolare con il vento continentale da NW.

    Semmai stiamo tornando alla normalità? e il primo decennio 2000 è stata un'anomalia?


    Credo che bisognerebbe specificare il "lasso di tempo" se vogliamo parlare di democrazia, in quanto mai come qst anno di democratico c'e' ben poco visto il ben di dio al centro nord , rispetto alla primavera ad oltranza vista al sud!

    Non sono daccordo con qst distinzioni, nel senso che il clima da noi e' MEDITERRANEO a differenza del centro nord dove nn lo e' .
    La mia affermazione e' solo per rispondere alla tua , che ritengo anche giusta , ma fino ad un certo punto !

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    Ma veramente in Abruzzo si è semrpe raccontato un'altra storia..
    ed è una storia pesante visto gli accumuli nivometrici registrati

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatici..medio bassi,che vogliamo fare?!

    Behh , ovviamente non sarebbe quella prossima, se confermata così come vista oggi, la carte neve di quest'anno per Abruzzo e Molise o adriatiche centro-meridionali .. Sarebbe, ripeto se confermata tale e quale come vista oggi, un buona irruzione ma quando viene da ovest non è tosta, prcp quasi sempre anche forti ma di breve durata...termiche sempre a rischio e fanno corri appresso alle prcp... Insomma ci possono stare i 20 cm sopra i 2/400 m ma certamente in un inverno che ha fatto faville ovunque io non mi accontento... E conto sempre che prima del 21 Marzo debba arrivare quella tosta, tutta nostra o più di una tosta in serie... Non credo affatto che in tutto questo ben di Dio europero e anche in parte italico, le primule rosse della neve , perchè tali sono, e cioè appunto Abruzzo e Molise, restino fuori dai giochi seri.. nnnnnnnononono.... Aggiustamenti fisiologici delle SSTA, specie con l'avanzare della stagione... Ci daranno i nostri botti artico-continentale... ... Vediamo intanto se riusciamo prima di tutto a portare a termine la configurazione da Mercoledì.. poi pensiamo al dopo..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •