Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Difficile questa volta anche gufare, almeno per le colline nostrane ....Tuttavia concordo che da quell parti debba arrivare qualcosa di serio dopo la passata della settimana prossima... Non è concepibile che Predazzo,ad esempio, a 1000 e più m sui Lagorai, vada elemosinando neve... Zone come Trentino, Abruzzo e Molise, cito queste perchè molto ai margini, fino ad ora, sono primule rosse della neve in Italia e non vederne o vederne poca è uno scempio, un oltraggio a.... Vabbè...
Dio c'è ...
Sì, bhè; visto ad oggi reading insiste con una netta influenza basso atlantica dopo l'ingresso del cuore gelido nel mediterraneo.
E credo che, dando uno sguardo alle SST, sia l'evoluzione più coerente (fuori strada GFS che vede un blocco più coriaceo).
E' da valutarne come e con che intensità potrà apportare un nuovo peggioramento (via via più mite) anche sull'Italia.
Considerando però che ormai siamo alla metà inoltrata di Febbraio, le termiche di Dicembre saranno solo un ricordo, ma possiamo comunque fare bene, se non molto bene![]()
Ahahah, no no Michele lungi da me gufare le Alpi e le tue zone in particolare
Quello che mi preoccupa in tal senso non sono le carte in sè previste, quanto la tendenza generale di Reading..smantellandosi completamente il blocco, l'antizonalità diventa talmente forte che tutto va in Atlantico e allora o ci tocca il cammello o sennò un richiamo di libeccio talmente forte e profondo che pure da voi nevica sopra i 1800-2000 (tra l'altro l'Africa comincerà a scaldarsi tra poco eh!).
Non vorrei insomma che facesse come a fine dicembre..va bene un bell'ingresso occidentale pro-Alpi, ma ti ricordi il capodoglio, no? quando son venuto su a fine dicembre trovai un giorno che pioveva in cima al Col Rodella...
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Roberto, invece credo che il tuo commento fosse oltremodo interessato.
Sai che dico ciò che penso.
Ognuno, giustamente, spera in ciò che più gli aggradi.
Ma se io scrivo che a me questa carta fa schifo..
...giustamente mezzo forum mi salta addosso e mi mangia vivo.
Scrivere quello che hai scritto tu o che ha scritto il mio amico alex non credo che sia rispettoso di chi invece quelle carte le sta aspettando da inizio inverno.
Se poi dovesse andare come è andata a dicembre , ne riparleremo..
Intanto per me quella carta rappresenta ciò che la carta che ho postato rappresenta per te.
E gradirei che nessuno, tanto meno tu o Alex, si permettesse di definirla orribile così come evito di fare io dinanzi a carte che lo sono per me.
Discorso semplice e lineare.
Se vogliamo rifarci alla bellezza della carte e alla purezza della scienza come da sempre vai giustamente predicando, allora dobbiamo prescindere da certi commenti.
Altrimenti siamo degli ultras sotto mentite spoglie.
E non mi sta più bene.
Perchè al danno aggiungo la beffa di sentirmi preso per i fondelli nel momento in cui dinanzi ad un mio commento passionale (nel bene o nel male,sia chiaro..) devo assistere all'immancabile levata di scudi nella quale annovero quasi sistematicamente anche la tua voce.
Con molto schiettezza e senza polemica e rancore.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Gravin stai tranquillo, questa volta non te la toglie nessuno
![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Insomma neve e ghiaccio un po'per tutti a quanto pare.............![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Michele, ti giuro che sei proprio fuori strada, ti garantisco che nel mio "horribilis" non c'era interesse personale (interessi nevosi diciamo..), ma esclusivamente il concetto che ho appena espresso sopra riguardo la configurazione generale e il timore che io (ma anche altri quali ad esempio Remigio e Alex) ho paventato, ovvero il rischio di andare in EA positivo e chiudere la stagione invernale, perlomeno per le zone pianeggianti di tutta Italia.
In privato ora proverò a spiegarti perchè sono sicuro di quello che dico, qui va già bene così...
Roberto
Always looking at the sky....
Non sarebbe male in sè la coda di Reading, ma preoccupa la possibile reiterazione dell'affondo in Atlantico..quella piccola LP che si vede a S di Terranova nella 240h è inquietante
Se invece quel trottolone iberico progredisse verso E sarebbe perfetto, tanta neve per le Alpi (inizialmente anche al piano, senza problemi) e una chiusura con termiche umane. Qualche scaldata a metà-fine febbraio bisogna iniziare a metterla in conto purtroppo![]()
Segnalibri