Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
belle , peccato che termicamente sono bruttine , tanta bella pioggia e forse a finire qualcosa di solido in pianura , tra la serata e mattino di giovedì , sempre poi che rimanga così , dato che negli ultimi run reading ha alzato la sciroccata di 100 km e le termiche negative stanno sparendo anche per gran parte del nord italia .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Gfs18 descrive benissimo l'inverno al Sud. Pioggia, tanta. E freddo che non riesce mai a sfondare degnamente.
Anche nel lungo lo pseudo blocco è di burro. Poi si può parlare di split, di carte straordinarie a livello didattico, di tutto ciò che volete (e sono pure d'accordo sull'unicità di quest'inFerno), ma qui la solfa non cambia.
![]()
La persistenza è proprio una scocciatura e un fastidio quando butta male, ormai si è capito da un pezzo come continuerà l'inverno: pioggia al centrosud e temp. poco sopra media e neve al Nord con temp. in media o poco sotto, non possiamo far altro che stare a guardare.![]()
Segnalibri