Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Neve da 30/40 cm su...

  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Neve da 30/40 cm su...

    Abruzzo,Molise interno e basso Lazio, 20/30 cm su diverse aree campane Marche, Gargano, ovest Lucania... Peccato per la possibile ombra che riguarderà il resto della Puglia dal pomeriggio di domani e l'est Basilicata, riguarderà probabilmente anche me sud-est Molise per il pomeriggio...Ma il colpaccio lo farà il cosentino con 40/50 cm e fino a bassa quota..
    Dio c'è ...

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    piccola aggiunta: quote neve certe 200/400 m ma spessissimo al piano su tutto il centro e sulla Campania, nord Puglia, ovest Basilicata .. Confermato rischio neve per Napoli e Roma, specie Napoli...Da evidenziare anche la bella neve sulla Sardegna..
    Dio c'è ...

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Abruzzo,Molise interno e basso Lazio, 20/30 cm su diverse aree campane Marche, Gargano, ovest Lucania... Peccato per la possibile ombra che riguarderà il resto della Puglia dal pomeriggio di domani e l'est Basilicata, riguarderà probabilmente anche me sud-est Molise per il pomeriggio...Ma il colpaccio lo farà il cosentino con 40/50 cm e fino a bassa quota..
    A partire da quale quota prevedi i 20-30 cm sulla campania settentrionale?
    A me però non convincono quegli accumuli, perchè gran parte della nevicata si avrebbe durante il giorno e con temp. certamente non sottozero, grazie in anticipo per la tua risposta.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    A partire da quale quota prevedi i 20-30 cm sulla campania settentrionale?
    A me però non convincono quegli accumuli, perchè gran parte della nevicata si avrebbe durante il giorno e con temp. certamente non sottozero, grazie in anticipo per la tua risposta.
    Beeh.. quegli accumuli dai 4/500 m , ma Campania bella neve dai 200 ... e spesso in pianura..poi potrebbe esserci un po' di ombra nel pomeroggio di domani soprattutto nella parte orientale, ma tutto è in itinere e possono saltare ombre, ombrelli e tutto quanto..
    Dio c'è ...

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    Carte da grandi accumuli per le colline laziali stamattina

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    W l'ottmismo

    Io invece questa mattina ho visto un peggioramento dei modelli.

    Minimo più a nord.

    Termiche un po' stemperate specie qui all'estremo sud.

    C'è ancora tempo per peggiorare

    Un giro così largo sul Tirreno non può fare stare tranquilli.

    Almeno se si vuole neve seria a bassa quota.

    Ormai questa è assolutamente da escludere sulla Calabria tirrenica.

    Ancora qualche chance per Cosenza dato il suo particolare microclima.

    Ragà se non entra anche dalla bora qui al sud la neve a quote basse è utopia. Qui invece vedo entrata dal Rodano e dalla odiata Carcassonne
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Beeh.. quegli accumuli dai 4/500 m , ma Campania bella neve dai 200 ... e spesso in pianura..poi potrebbe esserci un po' di ombra nel pomeroggio di domani soprattutto nella parte orientale, ma tutto è in itinere e possono saltare ombre, ombrelli e tutto quanto..

    poi intendiamocci se vedere qualche fiocco in mezzo ad una grandinata è vedere neve

    si scherza nessuna polemica
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    Continuo a non capire i poco acculi previsti per campobasso da alcuni siti di solito precisi
    Previsioni meteo Campobasso | 3B METEO
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #9
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire i poco acculi previsti per campobasso da alcuni siti di solito precisi
    Previsioni meteo Campobasso | 3B METEO
    Qualcosa in più mi aspetto ma poi nelle ore centrali già dalle 12 sarà ombra piena.

    Il minimo che tutti prevedevano sul gargano al suolo con i relativi 58 mm tra skiron e gfs oggi è stato spostato sull'abruzzo con relative conseguenze.

    Anno nefasto ma inizio fortunatamente a viverla con distacco assoluto.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/11/08
    Località
    Sturno(AV)
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve da 30/40 cm su...

    Previsioni un pò troppo ottimistiche secondo me!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •