Una sola immagine:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1081.gif
Questo spiega anche i geopotenziali dell'hp delle azzorre (anche al suolo 1035 mb) così elevati: due figure storiche principali protagoniste del nostro tempo....
Molti si chiedono perchè con tali differenziali pressori il flusso Atlantico sia ormai morto; la risposta è che in realtÃ* non è morto, ma si è semplicemente spostato verso latitudini più elevate, in quanto la depressione d'Islanda soprattutto nell'ultimo ventennio ha spesso mostrato valori pressori da record, rafforzando così in maniera quasi anomala per la stagione l'Hp in pieno Atlantico (che ricordiamo in pieno Atlantico dovrebbe indebolirsi d'inverno e rafforzarsi d'estate per le leggi della termodinamica).
Questo discorso è stato tratto dal libro di un famoso meteo-man italiano (non è insomma farina del mio sacco), il quale, presente anche qui sul forum, è veramente un grande, leggere i suoi libri per credere...

Salutiii