13 gen 10:40 Verbania: siccita', Lago Maggiore vicino ai minimi storici VERBANIA - La pioggia continua a non cadere e il lago Maggiore continua a scendere. Secondo l'Istituto per lo studio degli ecosistemi, che opera Verbania per conto del Consiglio nazionale delle Ricerche, ieri pomeriggio il lago misurava 192,56 metri sul livello del mare contro una quota media di 193,88. Il minimo storico e' di 192,38 metri, registrata il 18 marzo 1956.
http://www.laghi.net/Ticino/index.asp?Disp=idrometro
Del 56??? sarÃ* una coincidenza![]()
Il 56 come tutte le annate da grande gelo fu un inverno piuttosto siccitoso,ma questo è normale,non si puo' voler un inverno stile 56 ma con le precipitazioni del 2000-01!Originariamente Scritto da digitos
Freddo dalle nostre parti,mi riferisco al nostro nord ed in special modo nw è sinonimo di secco il +delle volte!
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Codice:IDROMETRI UFFICIALI LocalitÃ* Fondale cm.IDR. PONTE DELLA BECCA-299IDR. DI PIACENZA-30IDR. DI CREMONA-692IDR. DI POLESINE PARMENSE-341IDR. DI CASALMAGGIORE-380IDR. DI BORETTO-329IDR. DI RIVA DI SUZZARA-313IDR. DI BORGOFORTE-214IDR. DI FOCE MINCIO-190IDR. DI REVERE-152IDR. DI CASTELMASSA58IDR. DI FELONICA-147IDR. DI PONTELAGOSCURO-582IDR. DI PAPOZZE74IDR. DI CORBOLA64IDR. DI CAVANELLA PO25IDR. DI BOTTRIGHE62
Il Lago di como è un po messo meglio. Si fa x dire ovviamente...circa 20 cm sopra il minimo storico.
http://195.223.40.98/Adda/index.asp?Disp=idrometro
ciao
Ma come fate a postare il grafico se il tasto destro è disabilitato in tutte le pagine dei consorzi?Originariamente Scritto da digitos
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
del resto i dati delle precipitazioni parlano chiaro!Originariamente Scritto da Epurato
Il 2005 è stato uno degli anni più siccitosi, a Varese sono mancati 553.4 mm di pioggia ad esempio!
E gli anni addietro non è che siano stati un gran che, 2004 in linea, 2003 sotto di 460.7 mm
Segnalibri