Per non parlare delle possibilità dei singoli episodi e come non ricordare l'eccezionale 1981 si parla di 3-4 metri in 2-3 giorni:
Il Forum di ******** :: Scienza e Meteorologia • Leggi argomento - Sila-calabria 1981
Michele tu c'eri?
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Le carte di quell'evento..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
che roba Michè!
Appena posso, scannerizzo qualche foto di quel periodo...io avevo 7anni....che annate quelle!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ma il dato di piovosità riportato qui allora è sbagliatissimo, poco più di 800 mm annuali.
Stazione meteorologica di Monte Scuro - Wikipedia
Se vuoi documentarti almeno parzialmente sulle medie pluviometriche in Calabria ti consiglio di leggere qui e di lasciar stare Wikipedia
Consultazione banca dati storici
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Anche per la stazione del Cimone mette dei valori assolutamente impossibili, tipo 700 mm annui, quando stazioni dell'ARPA Emilia Romagna sul crinale appenninico tra Reggio e Parma, hanno una media sui 2500 mm annui.![]()
Quindi segui il consiglio di Michele, per certe stazioni è meglio lasciar perdere.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri