Eh sì,se andiamo a sensazioni non ne usciamo più,Simo.Facciamo sempre parlare i dati.E poi,anche l'estate 2002 mica è stata sottomedia ovunque,anzi(considerato che solo agosto fu fresco).Interessante quel è che successo nel 2005:estate termicamente solo di poco sopramedia a livello nazionale ma fu un equilibrio fra eccessi.E cmq il nordovest vide la maggiore anomalia positiva,superiore ad 1°,mentre la Sicilia chiuse in perfetta media CLINO.Una costante degli anni tra il 2000 ed il 2006.
Beh, un assaggio generalizzato a tutta Italia potrebbe esserci col prossimo fine settimana
![]()
Pietro
ma si può fare di meglio![]()
Per gran parte degli anni 90' le primavere hanno avuto esordi più freddi dell'inverno stesso.Il 1990,il 1995,il 1996,il 1997,lo stesso 1998 ma soprattutto quella anomala primavera del 91',che proprio non riusciva a decollare,con la grandine che distrusse raccolti ancora ad inizio maggio.Non così gli anni Duemila,con primi caldi molto anticipati,specie nel 2000,nel 2007 ed in musura minore nel 2009(aprile al centronord).
Primavera? Questa sera gfs la pensa diversamente.
![]()
Forse quelle sono da 500hp...
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Volevate la primavera?! Invece arriva un assaggio d"estate!!
![]()
Sento odor di primavera
Spero sia solo una falsa partenza......e che marzo ci porti altra neve in pianura
Dopodichè arriva il periodo delle piogge, che deve durare fino a tutto maggio
E infine, quest'estate...........
E per chiudere stagione invernale 2010-2011 nevosissima
Segnalibri