Utile ricordare che il precedente scontro ha visto nettamente vincente gfs!!!
purtroppo in tutti e due i casi c'e' l'ingombro del VP che non vuole lasciare spazio all'hp di pilotare la sua massa fredda verso l'italia, andra' a finire come al solito negli ultimi anni, il cuore gelido che colpisce i balcani e la grecia, ancora mi ricordo dei 30 cm di neve ad atene mentre rimini e' dal 91 che non vede simili accumuli (e dovrebbe essere il contrario...)![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
come l' anno scorso non hai avuto la tua razione di neve?Originariamente Scritto da meteolorix
si l' ho avuta ma non siamo andati oltre ai 16 cm di accumulo a singolo episodio, i 20cm li abbiamo toccati nel 96, per trovare i 30 dobbiamo tornare al 91...circa 15 anni fa',non male ehOriginariamente Scritto da Romagna72
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
oh cavolo solo 16Originariamente Scritto da meteolorix
pensare che da me il 23/02 ne sono caduti 35...
![]()
e da me 40!!!!!!!!!!Originariamente Scritto da Romagna72
![]()
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
si,come al solito la bassa costa ringrazia il fedele compagno bora calda,amico irrinunciabile di ogni situazione invernale interessante...Originariamente Scritto da Romagna72
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri