Meteo Ghiffa http://www.meteoghiffa.it
E non solo !
In questo bel quadro generale
devo annotare la genesi di due nuove intense tempeste.
La seconda colpira' direttamente il Portogallo
e parte della Spagna,
e poi, come si vede dai modelli, parte della Francia occidentale
La prima, molto molto intensa,
se ne stara', per fortuna piu' a largo, in Atlantico
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Si sta delinenando un bel casino insomma,vista la natura di quelle depressioni non mi stupirebbe se divenissero in fase di sviluppo dei TLC![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ultima modifica di Josh; 23/02/2010 alle 11:32
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Ma come si orienterà il vento?Io pronostico il libeccio ma potrebbe essere scirocco ed allora sarebbe Messina,ancor più che Catania,a vedere temperature da inizio estate.Se fosse scirocco o levante,con il sole e la compressione adiabatica,anche la mia Caserta potrebbe toccare i 24° e magari battere il record di temperature per il trimestre invernale,risalente al dicembre 2000(24,4°).
Chissà che non sfornerà qualche nebbia il tirreno, visto il contrasto...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri