Che dite, lo scenario sembra mostrare nell'ordine:
1) diminuzione dei gpt in sede polare;
2) approfondimento del canadese;
3) pulsazione dinamica appena a W della Spagna.
Mi pare sia coerente con le ipotesi di Mat, o sbaglio?
Mi fermo a192h e lascio a voi il seguito
![]()
Se così fosse sarebbe un evento da manuale.
Ma di scenari così nel Long ce ne sono a ripetizione; staremo a vedere se il tren sarà quello perfetto, questa volta!
E' da un paio di giorni che GFS ci prova.Sembra anche abbastanza plausibile come evoluzione, in linea con quanto i maggiori esperti sostengono da giorni ormai. Tuttavia il fatto che reading non segnali ancora nulla a 240h mi fa riflettere....attendiamo.
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Purtroppo Reading e GFS sono ancora abbastanza discordi su questa possibile evoluzione che a mio avviso sembra attualmente improbabile...
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Segnalibri