...in Russia!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
però guarda dove arrivava la 0° ad 850 hPa......................................
Cosa c'è di più prezioso della vita?
e chissenefrega dell'Algeria...Originariamente Scritto da meteopadova.it
![]()
![]()
![]()
certo che quella carta che hai postato è da forte neve per Padova e Venezia e Rovigo!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
ma noi non siamo in Russia.
il freddo del 56 lo dobbiamo a questa
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
oh ma che palle! mica ho detto che arrivera sulla nostra testa??!!Originariamente Scritto da Faina
![]()
![]()
nel '56 al max una -28°C al piano isobarico di 850 hPa, tra 5 giorni c'è una -36°C. E' un semplice dato oggettivo
![]()
![]()
![]()
che palle un corno! allora ogni anno c'è un 56 o 85, basta trovare a 4000km un nocciolo simile o piu freddo!
ma che discorso è?
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
...........Originariamente Scritto da Faina
............
....................
Originariamente Scritto da Davide
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Originariamente Scritto da meteopadova.it
![]()
Segnalibri