Amici,nel dopoguerra si fatica a trovare mesi di marzo caldi come quello del 2001.Seguito ad un inverno pressochè inesistente al centrosud,quel mese fu costantemente sopramedia in tutta la penisola e particolarmente caldo al sud e sul versante adriatico,a causa dell'alternanza di correnti zonali e di risalite subtropicali.Da record l'ultima decade da Roma in giù,fino ai 35° di Palermo P.R. ed ai 33° di Bari.
Posto i dati di due città"a campione",Pescara e Napoli.
Clima en Pescara durante Marzo de 2001 - datos climáticos históricos Tu Tiempo
Clima en Napoli / Capodichino durante Marzo de 2001 - datos climáticos históricos Tu Tiempo.
Si tratta di valori leggermente più elevati rispetto alle medie CLINO di...aprile.
Qui invece non fu poi nulla di cosi' ecaltante termicamente: chiuso con una media semplice di +10° risulto' essere comunque piu' fresco rispetto al 2000 (+10.7°) e rispetto anche all'anno successivo (+10.5°)
Straordinario, invece, fu sotto il profilo pluviometrico: con 181 mm. caduti rappresenta il mese di marzo piu' piovoso almeno degli ultimi 20 anni, ma credo anche oltre, ma non solo, qui a Sondrio riusci' a nevicare pure l'1/3 e il 3/3 con 5 cm. cadauno !
Fu la ciliegina sulla torta per quanto riguarda l'accumulo nevoso in quota qui lungo le Alpi lombarde, accumulo che tra l'autunno del 2000 e appunto la primavera del 2001 ragigunse livelli da record, forse dell'intero secolo !
Alla fine anche qui a Sondrio, pur a soli 300 m. circa di quota, in un contesto finale di inverno chiuso sopramedia termicamente riusci' comunque a cumulare oltre 60 cm. di neve in 8 episodi, ultreriore prova che x le mie lande, in mezzo alle Alpi, non servono certamente invernate siberiane x avere la neve anzi, spesso e' vero il contrario !![]()
![]()
Al nord niente di eccezionale,sono stati più caldi il 2000 e soprattutto il 2007.Ma da Roma in giù gli scarti sopramedia furono notevoli,paragonabili quasi a quelli del dicembre 2000,altro "mesaccio" per i freddofili peninsulari.
A chi si lamenta dell'inverno 2009/10 andrebbe ricordato proprio il 2000/01,assai più caldo di quello appena trascorso.
Al sud più caldo del 2007,dato che in quest'ultimo caso nell'ultima decade vi fu una rodanata abbastanza severa,mentre il 2001 vide un mix flusso zonale/rimonte libico-algerine.
Anche marzo 2000 fu piuttosto caldo ma non a quei livelli,con scarti maggiori al centronord.Più contrastato il marzo 1999 ma con un finale in crescendo anticiclonico.Omogeneamente freddo e piovoso il marzo 2006,mentre del marzo 2005 abbiamo parlato fino alla noia.
ricordo un giorno simil estivo di quel marzo, con +26° di massima e scirocco...la minima della notte seguente si fermò sui +18°
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Non me lo ricordo particolarmente, comunque di mesi di marzo caldi ricordo anche i due successivi, soprattutto il 2003 (guardacaso).
In Italia il Marzo 2001 è complessivamente il piu' caldo dal 1948 ad oggi secondo i dati degli americani.....
Segnalibri