Ecco qui di seguito cosa succedeva in marzo nei tempi che furono:
1956:
10 marzo: minima -9,2 massima +5,7
11/3 minima –0,7 massima +5,7 Neve cm 3
12/3 minima –1,5 massima ZERO neve cm 1
1958:
10 Marzo neve cm 6
in quei gg dal 8 al 12 ed anche il 21 nevicava anche con il garbino!
1962:
dal 14 al 18 neve quasi tutti i gg , ma senza accumulo.
Il 18 minima di –10,5
Lo stesso giorno, sereno fino alle 14 poi un grandioso cumulo nembo da NE e neve per un ora, asciutta ed a larghe falde, con temperatura a +3
1963:
niente neve, ma minime da sballo!
Il 2 –8,5
Il 4 –9
Il 5 –6,5
6 –8
7 –7
il 25 –7
1964:
il 6.3 neve cm 2
minime nei primi 8 gg del mese: n° 6 dai –5 ai –7
1965:
Minime dei gg 10,11,12 rispettivamente di –6, -9, -7,5
1966:
dal 15 al 22 quattro minime dai –4 ai –5, il 31.3 –5
1968:
il 3. –6,5
il 12 –6
il13 –9
1970:
l’1 e 2 marzo minime rispettivamente di –6 e –7
1971:
Apoteosi marzolina:
1.3 minima –6
2.3 minima –5
3.3 minima –8
5.5 minima –3,7 massima –0.5
6.3 minima –9,5 massima –1 NEVE cm 11(nevicata con –5!!!!)
7.3 minima –10
(qui sotto metto in dettaglio quell'ondata di gelo, iniziando dalla sua "gestazione")
1973:
1.3 minima –7
1976: da favola!
Massima neve al suolo per marzo(Rimini) cm 16!
6.3 neve cm 2
8.3 neve cm 10 minima –6 massima +1
9.3 neve cm 16 minima zero, massima +1,8
11.3 minima –7
12 e 13 marzo minima –6
1987:
dal 4 al 18 marzo ben 14 minime dai –8 ai –4!!!
1996:
4 Marzo neve cm 2
il 3,4 e 7 minima di –5
il 6 marzo minima di –6
2005
3 Marzo: Minima -6,9 la più bassa di quell’inverno.-
Torneranno i bei tempi andati?
Giorgio
P.S.
Ondata fredda del marzo 71':
............
Il 22/23 febbraio l'alta Atlantica si spinge verso Nord, taglia ancora i ponti a NO, ed inizia la "gestazione" del grande freddo.
L'alta si porta fino alla Scandinavia ed incontra l'orso.
Il 28.2 la porta della bora si spalanca.
Neve a Napoli,Cosenza, per non parlare dell'Appennino.
Il grande fiume che scende poderoso dalle steppe russe non ha tregua, si rafforza giorno dopo giorno.
Sull'Italia peninsulare le temperature toccano record impensati, non solo riferiti a quell'inverno ma da anni e anni.
Il manto bianco si stende su Palermo, Cosenza, Isola di Ponza, Napoli.....
Dalla Romagna verso Sud la penisola era tutta bianca!
Rimini, solo un dato: Il 6.3 ore 8 nevicava con -5, in 2 ore 11 cm. Alla sera sereno con -9,5!
4Marzo neve: foggia 15 cm, Cosenza 25 cm, Roma 20, bloccata la statale Adriatica da Termoli a Vasto.
Nel frattempo si è formata una bassa sul Ligure.
Costa Azzurra come Cortina!: Saint Tropez neve cm 40, Nizza, Cannes cm 10.
Dai giornali di allora(a quei tempi la stampa era ancora seria):
6.3:"A Praga non faceva tanto freddo da due secoli. - Imbiancate le Baleari"
"Nella Boemia e Moravia -25, -26 in Polonia"
"Madrid dopo i 26° di ieri, questa notte la temperatura è crollata sotto zero"
Italia:
"aeroporto di Pescara chiuso da 15 cm di neve ghiacciata"-"Caserta,comuni isolati in montagna da 2,5 mt di neve"-"Campobasso 50 cm di neve"-"Roma, dopo molte nevicate l'aeroporto questa notte ha dovuto chiudere, per i nuovi 18 cm di neve caduti"-"E' nevicato a Latina, in tutta la provincia di Viterbo, sulla provinciale "Cimina" la neve ha raggiunto il mezzo metro"- " tutti i comuni dell'alto Matese,dell'alto Molise,sono isolati, in alcune zone la neve ha raggiunto i 7 metri di altezza"
"Calabria,Lucania,Sannio,Cosentino, molti comuni isolati, e la situazione è drammatica"-"a Cagliari erano 30 anni che non nevicava a Marzo"
Al Nord: freddo ed ancora freddo.
Alcune temperature di quei gg,6.3: TS -5 -2**Mi -7 -1**To -10 -2 **Ge -10 -0** Pg -6 -3 **Roma -2 +1 ** Berlino -18 -3** Amsterdan -10 -3 ** Stoccolma -17 -8
************
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Il marzo 1996 è poco citato ma fu più freddo del mese precedente...Ma anche il marzo 1990 ed il 2006 sono stati dinamici e molto più invernali che primaverili.Caldo il marzo 1998 ma con la svolta nel finale.Ed il 2002?Costantemente sopramedia fino all'ultima decade,quando tornò il freddo in modo brusco.Abbastanza freddo anche il 2003,normale e pacifico il 2004.
..avevo solo 4 anni e davvero non ricordo nulla di quel mitico marzo...spero tanto di peterne vivere uno simile,è incredibile come Tu abbia archiviato e schedato tutti gli inverni....ma te li ricordi tutti a memoria? io invece dimentico un pò troppo spesso...![]()
Ciao Giorgio,
io non intervengo molto ma...
il 6-7-9 Marzo 1976 dove li vogliamo mettere?
http://www.arcibalbo-santarcangelo.i...9marzo1976.jpg
http://www.arcibalbo-santarcangelo.i...o1976fotom.jpg
-questa poi è l'apoteosi filmata:
- 9 marzo 1976 a Santarcangelo, ma mi risulta che anche a Rimini fece una gran bella nevicata.
http://www.arcibalbo-santarcangelo.i...atamarzo76.wmv
Ciao, scusa eh?
17-19 Marzo 1962: nevicata storica su Vasto, dopo 36 ore di tormenta ben 120 cm di neve. La nevicata più abbondante del dopoguerra
Altri marzo gelidi e nevosi: il 1971 e il 1987.
A Forlì, negli ultimi 12 anni, ecco le nevicate marzoline:
01/03/04: 1 cm;
07-08/03/04: 3 cm;
03/03/05: 4 cm di neve;
06/03/05: traccie.
Inoltre, ad aprile, il 07/04/03 traccie di neve su auto, prati e tetti.
Il 20/10/07 traccie di neve su auto, prati e tetti.
Ad inizio maggio del '63, tra i 5 e i 10 cm IN PIANURA tra Faenza, Forlì e Cesena (mia nonna, che allora abitava ai piedi di Bertinoro, si ricorda una mezza scarpa di neve).
Sono andato a ricercare la notizia in emeroteca e parlavano di accumuli tra i 5 e i 10 cm di neve tra Faenza, Forlì e Cesena.
Ecco, invece, i gg di neve dal 1982 al 1998:
01/03/81:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1981/Marzo/1
13/03/82:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1982/Marzo/13
03/03/84:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1984/Marzo/3
18/03/85:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1985/Marzo/18
01/03/86:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1986/Marzo/1
08/03/87:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1987/Marzo/8
04/03/93:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1993/Marzo/4
05/03/93:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1993/Marzo/5
04/03/96:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1996/Marzo/4
12/03/96:
http://www.*******.it/portale/archivio-meteo/Forl%EC/1996/Marzo/12
Già, c'è e chiedo venia!
Infatti nel elenco citato (letto un po' in fretta) ho visto il '73 ma non il '76 a seguire
perché è incolonnato senza un giusto interspazio.
Comunque i documenti che nell'occasione ho diffuso,
a me sembra che non siano da buttare via.
Bye bye
Segnalibri