Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa

    Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa | Centro Meteo Italiano

    Come spiegato nell'introduzione del nostro editoriale durante gli ultimi 15 giorni di Febbraio, ed in particolare nell'ultima settimana, le correnti miti atlantiche hanno spostato il loro raggio d'azione verso Nord, mescolandosi spesso ad un corposo richiamo di aria calda subsahariana. Le anomalie termiche riassuntive della settimana tra il 21 ed il 27 mostrano cosi valori di gran lunga superiori a quelli medi, in particolare sul Mediterraneo e sull'Europa sudorientale. Ancora molto freddo sulla Scandinavia e sull'Europa settentrionale ove il freddo pellicolare è rimasto attaccato al suolo, complice anche lo spesso strato nevoso presente. Dalla mappa allegata, fonte www.cpc.noaa.gov possiamo quantificare l'anomalia mediamente tra +1 e +5°C con punte in Romania fino a 7°C ed oltre -9°C sulla Lapponia. Dal punto di vista precipitativo più di 200 millimetri caduti sul Portogallo, tra 25 e 150 millimetri sulla Spagna occidentale, molta pioggia anche su Italia centrale ed ex-Jugoslavia. Accumuli importanti anche sulla Francia settentrionale.


  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa | Centro Meteo Italiano

    Come spiegato nell'introduzione del nostro editoriale durante gli ultimi 15 giorni di Febbraio, ed in particolare nell'ultima settimana, le correnti miti atlantiche hanno spostato il loro raggio d'azione verso Nord, mescolandosi spesso ad un corposo richiamo di aria calda subsahariana. Le anomalie termiche riassuntive della settimana tra il 21 ed il 27 mostrano cosi valori di gran lunga superiori a quelli medi, in particolare sul Mediterraneo e sull'Europa sudorientale. Ancora molto freddo sulla Scandinavia e sull'Europa settentrionale ove il freddo pellicolare è rimasto attaccato al suolo, complice anche lo spesso strato nevoso presente. Dalla mappa allegata, fonte www.cpc.noaa.gov possiamo quantificare l'anomalia mediamente tra +1 e +5°C con punte in Romania fino a 7°C ed oltre -9°C sulla Lapponia. Dal punto di vista precipitativo più di 200 millimetri caduti sul Portogallo, tra 25 e 150 millimetri sulla Spagna occidentale, molta pioggia anche su Italia centrale ed ex-Jugoslavia. Accumuli importanti anche sulla Francia settentrionale.

    In Italia le regioni più nettamente sopramedia-come spesso è successo nell'inverno da poco concluso-sono state quelle sudorientali.Bari Palese ha chiuso il mese con uno scarto sopramedia di quasi 1,5°,tutto maturato nella seconda quindicina del mese,dato che la prima decade era leggermente sottomedia.

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In Italia le regioni più nettamente sopramedia-come spesso è successo nell'inverno da poco concluso-sono state quelle sudorientali.Bari Palese ha chiuso il mese con uno scarto sopramedia di quasi 1,5°,tutto maturato nella seconda quindicina del mese,dato che la prima decade era leggermente sottomedia.
    Si i dati parlano chiaro, è stato un inverno caratterizzato da correnti prevalentemente occidentali sul Mediterraneo, ne sono conseguite anomalie di temperatura positive. Sul Medio e Basso Adriatico si sono aggiunti anche i venti di caduta a renderlo un inverno anonimo.

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Si i dati parlano chiaro, è stato un inverno caratterizzato da correnti prevalentemente occidentali sul Mediterraneo, ne sono conseguite anomalie di temperatura positive. Sul Medio e Basso Adriatico si sono aggiunti anche i venti di caduta a renderlo un inverno anonimo.
    Da notare come il quadro cambi tra le stazioni di Roma Ciampino e Bari:la prima ha concluso il trimestre in perfetta media CLINO,recuperando appieno l'anomalia positiva di dicembre,mentre la seconda è rimasta attestata sugli stessi livelli sopramedia che commentavamo ai primi di gennaio,nonostante tra la terza decade di quel mese e la prima di febbraio vi sia stato un breve intervallo sottomedia(di poco,però).

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Da notare come il quadro cambi tra le stazioni di Roma Ciampino e Bari:la prima ha concluso il trimestre in perfetta media CLINO,recuperando appieno l'anomalia positiva di dicembre,mentre la seconda è rimasta attestata sugli stessi livelli sopramedia che commentavamo ai primi di gennaio,nonostante tra la terza decade di quel mese e la prima di febbraio vi sia stato un breve intervallo sottomedia(di poco,però).
    Da dove hai preso i dati trimestrali?
    Sono già usciti?

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ultima settimana di Febbraio mite e piovosa

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Da dove hai preso i dati trimestrali?
    Sono già usciti?
    Vai su weather.com;dovrai guardarli stazione per stazione e confrontarli con le medie.L'ho potuto fare solo per Roma Ciampino e Bari per ovvi motivi di tempo.Cmq,sono abbastanza indicativi dell'andamento dell'inverno metereologico al centrosud.Penso che per domani avremo i dati con tanto di cartine,al più dopodomani,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •