Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italiani non vorrei dire ma .....

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    E non solo,altre volte si erano previste T ad 850 Hpa molto piu'basse anche su Roma ed invece,e'arrivata solo una -4/-5 e poi si sta bene co sto calduccio,e che cavolo deve rompere le uova nel paniere proprio adesso???
    oddio una +32 °C a 850 hpa è da forno a micronde!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italiani non vorrei dire ma .....

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Rgazzi , in questo threaded se volete , iniziamo a monitorare la situazione che ci apprestiamo a vivere nel fine settimana , stravolta dal recente run che prevedeva freddo e neve sulla penisola Iberica e al centro-sud Italiano una primavera anticipata , con neve al nord . Ora lo scenario è cambiato , freddo intenso anche al centrosud , ma stavolta per definire il quadro completo dobbiamo attendere qualche run e sperare in qualche minimo sul Tirreno per vedere neve nel Lazio a quote pianeggianti , o in qualche bassa pressione vagante direttamente dalla Russia per neve sulla pianura Padana e sull' Adriatico .
    intanto questa mappa non scheza affatto

    Immagine


    auguro a tutti un buon fine inverno , e quello che verrà verrà , un po tutti gli Italiani possono ritenersi soddisfatti per questo Inverno .
    Assolutamente una gran bella carta, ma tra questa e la realtà ci passa in mezzo un oceano....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #3
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italiani non vorrei dire ma .....

    questo è plagio hai chiesto i diritti ad Albedo
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italiani non vorrei dire ma .....

    Madonna che palle, ma non poteva arrivare a Febbraio? E' ora di primavera ormai.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •