-
Croce e delizia
Il macabro balletto GFS attorno a quel polo gelido sulla russia settentrionale sta letteralmente mandando in paranoia gran parte del forum...
Se solo pochi giorni fa molti si strappavano le vesti all'insegna dell'"inverno finito hp a manetta" sono bastati pochi runs "civetta" per distribuire adrenalina a piene mani.
Una ventata di sano realismo a questo punto mi sembra doverosa, e il punto di partenza potrebbe essere dato dagli spaghi di GFS 06 che mostrano in tutta la loro evidenza un run ufficiale drammaticamente freddofilo.
Trovo invece molto didattico ed equilibrato l'aggiornamento dell'outlook di Meteoromagna, dove si cita correttamente lo scarso impatto sui piani isobarici inferiori delle ripetute pulsazioni calde in alta stratosfera.
Bisogna altresì rammentare che i tempi di propagazione verso il basso di eventuali SW pur essi "major" sono nell'ordine dei 8-10 gg. per cui è lecito non aspettarsi granchè almeno fino alla metÃ* della terza decade di gennaio.
Inoltre se qualcuno si fosse prerso la briga di consultare le 500/850 emisferiche di GFS avrebbe facimente colto la pulsazione di provenienza orientale del nocciolo freddo siberiano che, come viene richiamato verso ovest dallo split orientale del VP allo stesso modo viene riassorbito verso est dall'indebolimento dello split stesso.
A meno quindi di imprevedibili evoluzioni, tutto quel freddo arriverÃ* difficilmente a oltrepassare i Carpazi, mentre per le nostre zone avrÃ* molto di cui far parlare di sè la depressione di provenienza nordatlantica che ci interesserÃ* a metÃ* della prossima settimana e la cui entrata in fase con un flusso freddo derivato di provenienza balcanica potrebbe dare grandissime soddisfazioni al centro-sud (segnatamente adriatico e jonico) mentre è ancora una volta probabile il salto precipitativo almeno parziale del NW.....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri