Il macabro balletto GFS attorno a quel polo gelido sulla russia settentrionale sta letteralmente mandando in paranoia gran parte del forum...
Se solo pochi giorni fa molti si strappavano le vesti all'insegna dell'"inverno finito hp a manetta" sono bastati pochi runs "civetta" per distribuire adrenalina a piene mani.
Una ventata di sano realismo a questo punto mi sembra doverosa, e il punto di partenza potrebbe essere dato dagli spaghi di GFS 06 che mostrano in tutta la loro evidenza un run ufficiale drammaticamente freddofilo.
Trovo invece molto didattico ed equilibrato l'aggiornamento dell'outlook di Meteoromagna, dove si cita correttamente lo scarso impatto sui piani isobarici inferiori delle ripetute pulsazioni calde in alta stratosfera.
Bisogna altresì rammentare che i tempi di propagazione verso il basso di eventuali SW pur essi "major" sono nell'ordine dei 8-10 gg. per cui è lecito non aspettarsi granchè almeno fino alla metÃ* della terza decade di gennaio.
Inoltre se qualcuno si fosse prerso la briga di consultare le 500/850 emisferiche di GFS avrebbe facimente colto la pulsazione di provenienza orientale del nocciolo freddo siberiano che, come viene richiamato verso ovest dallo split orientale del VP allo stesso modo viene riassorbito verso est dall'indebolimento dello split stesso.
A meno quindi di imprevedibili evoluzioni, tutto quel freddo arriverÃ* difficilmente a oltrepassare i Carpazi, mentre per le nostre zone avrÃ* molto di cui far parlare di sè la depressione di provenienza nordatlantica che ci interesserÃ* a metÃ* della prossima settimana e la cui entrata in fase con un flusso freddo derivato di provenienza balcanica potrebbe dare grandissime soddisfazioni al centro-sud (segnatamente adriatico e jonico) mentre è ancora una volta probabile il salto precipitativo almeno parziale del NW.....
![]()
*****Originariamente Scritto da remigio zago
oooooh Remigio!!!
finalmente posso eliminare i "turni di notte" che gli operai addetti al famoso "freddodotto" transeuropeo, volevano fare a tutti i costi per finire i lavori per il 18/19 gennaio!
Eh.. asso!, mi costavano sangue ed un infiammazione alle corde vocali a forza di gridar calma!![]()
ciao grande!
Giorgio
P.S.
http://www.infomet.fcr.es/t_europa/_tem.gif
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Dell'aggiornamento di Bertozzi ne ho parlato sopra...mi fido di lui anche perche' spiega benissimo la situazione stratosferica in corso.
Che dire ? Speriamo che avvenga quello che viene dato per probabile al 20-30%...(ma ci credo poco...)![]()
![]()
Visione realistica![]()
![]()
Sono stufo di bastonate
![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Originariamente Scritto da remigio zago
Grande!!!
![]()
ottimo messaggio chiarificatore,quello che penso anche io! prima dei giorni della merla non combineremo nulla di buono![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Purtroppo qualunque forum meteo, per quanto molto qualificato come questo, è inguaribilmente affetto da sindrome maniaco-depresiva, si passa dalla depressione più nera all'esaltazione pura ad ogni emissione.
Sarebbero opportune dosi ripetute di realismo, quali l'intervento di remigio, a scopo terapeutico
Quoto Remigio.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
.........bè![]()
Io ritrovo il tempo adesso (dopo ieri sera ) di riguardare un po' di mappe ed il forum.
Devo dire che l'isterismo collettivo che accompagnava le emissioni dei gg scorsi con gente pronta a stracciarsi le vesti ad ogni run per un HP che sembrava dominatore incontrastante, lo ritrovo oggi per carte GFS che appunto come dice giustamente remigio paiono un pò troppo ottimistiche nei riguardi di prp e freddo.
Il richiamo al realismo lanciato da remigio e da tutti voi , mi sembra la cosa piu' bella che ho letto stasera , assieme al bollettino di meteoromagna che per quello che ne capisco mi sembra "promettente" perlomeno per la fine del mese e la prima metÃ* di Febbraio.
W La meteo .......specie se visuta con un bel po' di sano "realistico distacco"
![]()
Segnalibri