Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Satellite: forme particolari

    andate su www.sat24.com e osservate l'animazione: si vede un striscia netta che s muove sotto la Francia. Cosa la provoca?




  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    Pronti con la risposta

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Pronti con la risposta

    Immagine
    Credo che in altri "lidi" si sarebbe subito gridato alle SCIE CHIMICHE e modificazioni climatiche!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Pronti con la risposta

    Immagine
    Non vorrei sbagliare,ma è probabile che sia una Morning glory

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    Ok grazie: quella convergenza di venti. Ma a che quota si riferiscono?

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    In prossimità del suolo (10 metri)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    Maledette alpi,come sarebbe sceso bene quel riccioletto che ora viene deviato sui balcani......

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari



    è lei mi sembra

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Immagine


    è lei mi sembra
    La Morning Glory è dovuta alla convergenza di brezze su lunghi tratti di costa (qualcosa del genere si vede dopo nottate calme sui tratti di mare vicini alle coste), si muove ad una certa velocità e somiglia ad una roll-cloud.
    Qui si tratta di cumuletti ammassati su una linea stazionaria molto lunga dove vicino al suolo convergono due venti su scala sinottica di natura differente: uno più umido da SE ed uno più secco da NE
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Satellite: forme particolari

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    La Morning Glory è dovuta alla convergenza di brezze su lunghi tratti di costa (qualcosa del genere si vede dopo nottate calme sui tratti di mare vicini alle coste), si muove ad una certa velocità e somiglia ad una roll-cloud.
    Qui si tratta di cumuletti ammassati su una linea stazionaria molto lunga dove vicino al suolo convergono due venti su scala sinottica di natura differente: uno più umido da SE ed uno più secco da NE
    Si grazie ,non lo è,di fatti la Morning glory ora che ricordo è anche chiamata de Giant roll cloud

    ps: ti ricordi di me ti telefonai tempo fà

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •