Non proprio in pianura nel Lazio... io non ho visto 1 fiocco e sono a 120mt!!!
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Sta scendendo da N: nevica diffusamente in Maremma e nel Viterbese. Per i ciociari ed i latini ci sarà da aspettare domani, anche se il perno è proprio su Roma. Dei colleghi mi dicono che qualche fiocco scende a La Storta mentre a Vigna di Valle c'é neve granulosa.
Comunque a Roma ci sono 4/5°: sinceramente mi aspettavo un maggiore effetto del libeccio. Bel nucleo freddo, non c'é che dire.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
A Firenze per buona parte della mattina scende neve a tratti orizzontale per il vento,ma per ora non attacca![]()
Prato e Calenzano: inizia ad attaccare.![]()
ma stanotte potrebbe nevicare a Roma? se sono 4 gradi ora, stanotte andiamo sotto zero, e se continuano le precipitazioni...
E' vero che quando Dew Point e Temperatura combaciano sotto zero, nevica?
![]()
In barba a tutte le previsioni nevica anche al sud.
Il particolare microclima del Cosentino ha fatto si che i fiocchi cadessero fino a 150mt nella valle del Crati.
Qui è da stamattina che nevica, quando la quota neve doveva essere fra 800-1000mt.
Ancora una volta nessuno è riuscito a prevedere il tempo delle zone interne della calabria centro-settentrionale.![]()
Capitola anche Ascoli Piceno (150 mt slm pedemontani) per la prima volta in quest'inverno quasi volesse salutare con il suo manto bianco il caro Tonino Carino scomparso proprio ieri:
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri