Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Bel pezzo Colonnello.
    Nell'elenco mi sarei però aspettato un riferimento al Marzo '87, straordinario per gli adriatici e memorabile per la Puglia (scuole chiuse per 15 giorni, circa un metro di neve da me). Magari è solo una dimenticanza.
    Cari saluti.

    Grazie per la segnalazione: è probabile che qualcosa mi possa essere sfuggito

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Grazie per la segnalazione: è probabile che qualcosa mi possa essere sfuggito
    Si figuri, Colonnello.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Certo, il più bell'evento dell'inverno e credo di parecchi inverni ... Ma scherzate... Mezzo metro di neve in pianura su Emilia Romagna, piacentino , cuneese, alessandrino; 60/70/80 cm diffusamente sulle colline toscane, del centro-nrod in genere..ovviamente su colline dell' Emilia Romagna.. Diffusamente 30/50 cm su Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche..20/30 cm anche su centro-ovest e nord Molise in colina o anche bassa collina, qui su sud Molise molto meno perchè giusto al limite della furia nevosa.. il sud a guardare... Ma fa niente deve pure incanalarsi un perido favorevole per noi speriamo non ci voglia anche il 5° anno per far capovolgere la situazione.. Circa il futuro sono anche io convinto che debba esserci ancora una invernata magari tra fine Marzo e Aprile...Non è escluso quindi anticipi rispetto ad Aprile.. Verifichiamo meglio in questi gg..
    Dio c'è ...

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Giustamente il colonnello parla di neve record negli ultimi 40 anni. :p
    In realtà infatti negli anni 60 ci sono state nevicate ancora più abbondanti (così come anche nel marzo 1987 al centro sud)
    Nel marzo 1987 (così mi sembra di ricordare) a Lanciano (Ch) circa 60 cm di neve (altezza della neve al suolo).
    A Montazzoli (Ch) 800 mt slm, ben 300 cm di neve al suolo !
    17-19 marzo 1962 a Vasto (CH) ben oltre 100 cm di accumulo di neve (fino a 120 cm) al suolo, la nevicata del secolo, la più abbondante del dopoguerra a detta di molte persone del posto che hanno vissuto l'evento (io non ero ancora nato)
    Ecco le carte di allora, 17 marzo 1962, l'inizio dell'apoteosi bianca, durata 36 ore (un vero inferno di neve)


  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,727
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    marzo da record anche per la mia zona.

    33 cm in due episodi, non ho memoria di cose simili.

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Aggiungerei la più abbondante nevicata degli ultimi 20-25anni, nella Marsica occidentale-Abruzzo occidentale-, in un episodio tra i 600 e i 1000m, risale al 15 Aprile 1995...
    Ecco la sinottica e delle foto: "lo speciale" qui...

    http://www.caputfrigoris.it/aprile95.htm
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Aggiungerei la più abbondante nevicata degli ultimi 20-25anni, nella Marsica occidentale-Abruzzo occidentale-, in un episodio tra i 600 e i 1000m, risale al 15 Aprile 1995...
    Ecco la sinottica e delle foto: "lo speciale" qui...

    http://www.caputfrigoris.it/aprile95.htm
    Incredibile, le due foto delle case di Avezzano.
    Se non sbaglio ad avezzano città caddero oltre 100 cm al 15 aprile 1995.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Incredibile, le due foto delle case di Avezzano.
    Se non sbaglio ad avezzano città caddero oltre 100 cm al 15 aprile 1995.

    Sì, misura precisamente 115cm(sulla mia auto sepolta, nn eolici) a Via Roma...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #9
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Giustamente il colonnello parla di neve record negli ultimi 40 anni. :p
    In realtà infatti negli anni 60 ci sono state nevicate ancora più abbondanti (così come anche nel marzo 1987 al centro sud)
    Nel marzo 1987 (così mi sembra di ricordare) a Lanciano (Ch) circa 60 cm di neve (altezza della neve al suolo).
    A Montazzoli (Ch) 800 mt slm, ben 300 cm di neve al suolo !
    17-19 marzo 1962 a Vasto (CH) ben oltre 100 cm di accumulo di neve (fino a 120 cm) al suolo, la nevicata del secolo, la più abbondante del dopoguerra a detta di molte persone del posto che hanno vissuto l'evento (io non ero ancora nato)
    Ecco le carte di allora, 17 marzo 1962, l'inizio dell'apoteosi bianca, durata 36 ore (un vero inferno di neve)
    Immagine

    Immagine

    Nel mio articolo ho scelto le nevicate memorabili non solo per l'accumulo ma anche, simultaneamente, per l'estensione dell'area interessata ( almeno 2 regioni) e per la durata del fenomeno e non mi sono riferito solo al NOrd Italia.

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la nevicata del 9-10 marzo, record degli ultimi 40 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Nel mio articolo ho scelto le nevicate memorabili non solo per l'accumulo ma anche, simultaneamente, per l'estensione dell'area interessata ( almeno 2 regioni) e per la durata del fenomeno e non mi sono riferito solo al NOrd Italia.
    Buongiorno Colonnello, infatti rileggendo il titolo del post mi sono accorto che non vi siete riferito solo al nord e ho corretto il mio messaggio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •