Domanda: visto che un HP termico lo si riconosce dal massimo barico coincidente con il minimo di geopotenziale, questo è una specie di, penoso quanto volete, orsetto padano?
Mi sembrava curioso![]()
E' un alta termica, esatto![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Padania caput mundiOriginariamente Scritto da StefanoBs
P.S.: sei a 27.000![]()
Usti e' vero !!)O/O(Originariamente Scritto da Thor
Che onore![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Beh...evidentemente non ha un cavolo da fare da mattina a sera...Originariamente Scritto da StefanoBs
Ste' scherzo...!Anzi complimenti!!!!
L.
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
E pensare che i primi 20000 li ho fatti in soli 2 anni ... poi mi sono calmatoOriginariamente Scritto da leon
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
classico stau padano per correnti da est
niente anticicloni termici
ciao
Sara' pure stau, pero' c'e' una depressione in quota e un alta al suolo. Con l'aggiunta di freddo al suolo notevole... mah non soOriginariamente Scritto da gb
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ste, ti dico io sicuramente che non lo è!Originariamente Scritto da StefanoBs
Ma vi rendete conto di che T ci vogliono per generare una struttura di quel tipo?
le condizioni per avere un anticiclone termico sono necessarie ma non sufficienti
ciao
Quello che voglio dirti e' che la coincidenza di molti fattori parrebbe portare all'ipotesi di un alta termica in piccole dimensioni. Nel suo massimo al suolo c'e' una goccia fredda in quota... pero' come dici te e' sicuramente stauOriginariamente Scritto da gb
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri