Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Orsacchiotto padano?

  1. #11
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Orsacchiotto padano?

    Citazione Originariamente Scritto da leon
    Beh...evidentemente non ha un cavolo da fare da mattina a sera...

    Ste' scherzo...! Anzi complimenti!!!!

    L.
    E pensare che i primi 20000 li ho fatti in soli 2 anni ... poi mi sono calmato
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Orsacchiotto padano?

    io solo 613...
    ce ne vuole ancora ancora ancora..per arrivare a 27.000 complimenti!!!
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  3. #13
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Orsacchiotto padano?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Sara' pure stau, pero' c'e' una depressione in quota e un alta al suolo. Con l'aggiunta di freddo al suolo notevole... mah non so
    Ste, ti dico io sicuramente che non lo è!

    Ma vi rendete conto di che T ci vogliono per generare una struttura di quel tipo?

    le condizioni per avere un anticiclone termico sono necessarie ma non sufficienti

    ciao

  4. #14
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Orsacchiotto padano?

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    Ste, ti dico io sicuramente che non lo è!

    Ma vi rendete conto di che T ci vogliono per generare una struttura di quel tipo?

    le condizioni per avere un anticiclone termico sono necessarie ma non sufficienti

    ciao
    Quello che voglio dirti e' che la coincidenza di molti fattori parrebbe portare all'ipotesi di un alta termica in piccole dimensioni. Nel suo massimo al suolo c'e' una goccia fredda in quota... pero' come dici te e' sicuramente stau
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #15
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Orsacchiotto padano?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Quello che voglio dirti e' che la coincidenza di molti fattori parrebbe portare all'ipotesi di un alta termica in piccole dimensioni. Nel suo massimo al suolo c'e' una goccia fredda in quota... pero' come dici te e' sicuramente stau
    Tranquillo, dopo questa GB ti declasserÃ* a "calma piatta"....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •