Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Caro Colonnello il 7 aprile 2003 oltre alle località del centro nord Italia citate da lei, nevicò anche su Cosenza a soli 200m s.l.m. e sulla costa ionica Cosentina fin a livello del mare.
L'ondata di freddo e neve che si verificò ebbe del clamoroso più che per i fiocchi che caddero su Milano per i 10 cm di neve su Bari e per la neve che ricoprì molte città del sud anche costiere.
Con stima
Bene,allora ci diamo un pò al giardinaggio aspettando aprile....e soprattutto un Suo intervento che scongiuri un estate troppo calda,possibiltà non da scartare come ho avuto modo si sentire in una Sua intervista in tv.![]()
Colonnello ha qualche idea sull'estate? secondo Lei sarà nei canoni della normalità climatica o sarà estrema? (in un senso o nell'altro)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
E' un periodo in cui non possiamo affidarci per previsioni long range solo
alla stratosfera o alla troposfera, ma dobbiamo continuamente osservare
per poter individuare la giusta "direzione" atmosferica.
Infatti come scrive il colonnello il condizionale è d'obbligo e si discute su
vorticità come mutevole in proiezioni a 10 giorni.![]()
Ottimo articolo Colonnello... in attesa di conoscerla di persona appena possibile le dico: Speriamo bene... speriamo che l'ndata fredda di Aprile sia quella buona per rivedere la neve in pianura al centro (da me) dopo 8 anni di astinenza dalla neve... soffro da matti
Grazie mille delle spieazioni e degli articoli sempre puntuali e precisi.... Mi ha riacceso le speranze nevose! Grazie Colonnello!
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
egregio colonnello, come sempre è un piacere leggerla.. Tuttavia ho degli elementi di dubbio rispetto alle sue affermazionei circa le vorticità stratosferiche.. Le ricordo, infatti, che in occasione della recente irruzione artica-continentale, le vorticità di cui lei parla non avevano dato alcun segno in fase forecast circa la barica che poi si è verificata.. Circa Marzo potrebbe anche non accadere nulla, ma se non accade io personalmente non ritengo che sia dovuto alla mancanza di imput leggibili nelle vorticità stratosferiche..Sono sempre convinto che si parta dal basso e in basso, cioè in troposfera, vedo i due lobi in posizione invernale, initendo il lobo canadese-groenlandese e quello russo-scandinavo.. Posizione che potrebbe tornare a colpire tra 10/15 gg... Poi verificheremo.. Un cordiale saluto ..![]()
Dio c'è ...
Segnalibri