Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
in pianura ci vuole una bella bastonata, quantomeno da noi (ma basta meno di quanto hai scritto).... in montagna e in alta collina invece non è così difficile che nevichi in aprile...basta poco... i moti convettivi sono così violenti che basta una irruzione fredda non dico proprio "moderata", ma.... Con certe irruzioni fredde è più facile vedere fiocconi fradici da rovescio di cumulonembo in aprile che non a gennaio (magari a gennaio non ti fa nulla o ti fa la pioggerella con 3°... ) in abruzzo a 900 metri ho visto un temporale nevoso scoppiare a +9° al suolo, crollati a +2° nel giro di 5 minuti.... caduti 10-12 cm di neve (in un'oretta) s'era abbassata sino a 0°, mentre al successivo schiarirsi è risalita sino a +3°/+4°... è neve che cmq non dura niente, a meno che non siamo a quota alta o a meno che non ne fa proprio un metro. I 10-12 cm di prima sono spariti nel giro di 4-5 ore.... nella notte successiva (cielo sereno) non ha nemmeno gelato! Non scendeva sotto +1°/+2°... (complice vento e complice il fatto che il luogo è un cocuzzolo, non ci fa freddo da inversione) C.
Cgiara delucidazione... Grazie mille Claudio!
Bè ovviamente non aspetto certo la nevicata da accumulo... ma se mi nevicasse bene 30 minuti a aprile senza accumulo o con 5 cm di accumulo che poi si sciolgono in 30 secondi alla fine della nevicata... va benissimo cmq....

Aspettiamo questo ingresso freddo allora!

Con tanta stima
Matteo