Ecco le prime notizie:
E' ormai giunta sulle coste orientali del Queensland (nordest dell'Australia) la tempesta tropicale Ului. Alle 6 GMT di sabato 20 marzo era centrata a 19,9°S 151,7°E, accompagnata da venti sostenuti fino a 100 km/h. Ului si muoveva verso ovest-sudovest, lungo una traiettoria che lo ha portato al landfall verso le 18 GMT di sabato, poco a nord di Mackay. Tra le 9 del 20 e le 4 del 21 marzo, ora locale, giā vi sono state intense piogge nell'area di Mackay:
- Clarke Range 253 mm
- Rowallan Park 164 mm
- Mackay 122 mm
- Finch Hatton 121 mm
- Greenmount 101 mm
- Mackay Airport 97 mm
- Proserpine 81 mm
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
ULUI all' impatto con Hamilton Island era un indubbio categoria 1-2:
140 - 202 Km/h
975 hpa ?
ora___press_____vento_________raffiche
12:00 985 hPa -SSE 144.5 km/h /177.8 km/h
12:10 983 hPa - SE 142.6 km/h / 183.3 km/h
12:27 980 hPa - SE 138.9 km/h / 179.6 km/h
12:30 _?_ hpa - SE 144.5 km/h / 201.9 km/h
12:41 976 hPa - SE 172.2 km/h / 194.5 km/h
12:42 978 hPa - SE 163.0 km/h / 194.5 km/h
12:43 979 hPa -ESE 142.6 km/h /168.5 km/h
12:45 978 hPa -ESE 164.8 km/h /192.6 km/h
12:54 976 hPa - SE 37.0 km/h / 168.5 km/h
12:57 975 hPa - SE 161.1 km/h / 188.9 km/h
01:00 977 hPa - SE 155.6 km/h / 188.9 km/h
01:04 977 hPa -ESE 131.5 km/h / 164.8 km/h
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 22/03/2010 alle 20:42
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Sė, cat. 1 secondo la Saffir-Simpson.
Gli accumuli sono sui 200-300 mm e la tempesta e le piogge sono ancora in atto.
Per quanto riguarda il sistema di allerta, siamo in tutto un altro mondo (non solo geograficamente) rispetto a noi: si comunica in tempo reale sia l'allerta sia il livello dei fiumi.
Il tutto č zoommabile: l'allerta č comunale e non regionale come da noi...
Per il servizio guardate qui: Flood Warning Services - Bureau of Meteorology
Vi immaginate cosa significherebbe per l'Italia un servizio simile: immaginate per la Sicilia e la Calabria dove ancora sono attive oltre 20 frane tra piccole e grandi..
Queste le mappe di pioggia: Australian Rainfall Maps
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri