http://sat24.com/tn
image.ashx22.gif
Vedo un occhietto... Se qualcuno avesse accesso a immagini satellitari di qualità (i vari Enrico Luzzitelli, Meteox, Anguillasnow per fare 3 nomi), è bene che si dia da fare!
Già alle 18:30 si vedeva un abbozzo di occhio, addirittura in pieno deserto!
image.ashx.gif
Luca Bargagna
è una navicella spaziale sopra le nuvole..........![]()
Sarà qualche formazione strana di nuvola.. non credo sia un occhio.... ma se lo è... indaghiamoooooo
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
nessun occhio, è un sistema nuvoloso alto e stratificato, infatti anche le stime della piogia da satellite non vedono nulla.
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
No, si tratta di un fiotto consistente di aria subtropicale di estrazione sahariana con una lente di particelle sabbiose in sospensione piuttosto considerevole sospinte da aria molto secca.
Stamane ha originato quel comma compatto che copre i cieli del centrosud.
Non si tratta di nubi alte ma di una formazione molto spessa di nembostrati: sotto la coltre il tempo appare piuttosto "pesante": piuttosto grigio, assenza di vento.
La classica cappa, insomma, nonostante la temperatura non sia altissima (le minime iniziano ad esserlo vista l'escursione praticamente nulla).
A più tardi per l'analisi del contenuto di sabbia, che vi confermo elevato alle quote medio alte già qui a Roma.
Ultima modifica di handyman; 23/03/2010 alle 15:12
che spettacolo![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Qui trovate il sistema di monitoraggio delle polveri dal deserto:
Barcelona Supercomputing Center - Centro Nacional de Supercomputación
Vedete la seconda punta registrata dalla stazione di Blida in Algeria corrisponde all'attuale risalita con le punte registrate dalle stazioni italiane.
....un pò di sabbia dal deserto che va verso l'Atlantico ricevuta dal sat Metop poco fa..
con effetto Karman alle Isole di Capo Verde.![]()
Cave(RM) z 390 m.Stazione Davis Pro Plus - Davis Vue Stazione Oregon Pluv man Rx da sat MSG/Metop/NOAA
Sismografo in diretta. Visita il sito cavemeteo.com e la webcam
in effetti la notavo io.. sembrava quasi un ammasso temporalesco ma è composta da nuvolosita' quasi sterile e sabbiosa.. cosi' sembra..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri