Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Guardiamo se e come cambia la proiezione NASA del fenomeno Nino. Naturalmente si tratta di metodi sperimentali che comunque offrono spunti indicativi per percepire la linea di tendenza (per confronto con le precedenti uscite) che avremo in estate.

Secondo l'ente americano il Nino tende a transitare molto rapidamente in est-based (aprile-maggio) ed altrettanto rapidamente girerebbe a Nina. L'anomalia spaziale indica che possa diventare un episodio piuttosto forte nella parte centrale del Pacifico nel momento più intenso dell'estate boreale (luglio-agosto). Ovviamente occorrono conferme.

Immagine


Per confronto, queste erano le precedenti proiezioni (quelle di febbraio).
Si nota come il passaggio a Nina non era visto, ma bensì solo un blando rallentamento verso la neutralità che sostanzialmente confermava la precedente uscita di gennaio.

Immagine


La previsione sperimentale in zona Nino della Nasa conferma il cambio del pattern nell'arco di 3 mesi.
Riporto quì la sequenza sincronizzata delle 3 ultime uscite (in ordine febbraio -> marzo -> aprile).



Si passa da un maggio con debole Nino est-based a un giugno con debole Nina west-based.
Poi la Nina è vista rinforzare a luglio e più ancora ad agosto rispetto alle precedenti 2 uscite modellistiche di febbraio e marzo.

Da notare il comportamento soggetto ad errore del modello: a febbraio non era mai visto il passaggio a Nino est che si sta affermando negli ultimi 10 giorni.