A parte rintracciare la pubblicazione ufficiale: beh, batteri che ossidano CH4 quando questo aumenta non va preso né come positivo né come negativo. Anche i batteri seguono la teoria darwiniana: gli organismi si adattano per selezione a quello che passa la tavola.

A me fanno ridere gli articoli che generalizzano, confondendo, cause ed effetti. Un esempio per capirci meglio.

Per esempio, per me, il Nigno non è un fenomeno ciclico, ma un fenomeno adattitivo di un sistema ad azione/reazione: come i temporali estivi, che sono lo sfogo di giornate particolarmente calde. Se per azione esterna aumento l'irraggiamento aumentano i temporali, se arriva aria molto secca i temporali non ci sono (e magari ci sono 40°).

I temporali di per sé non significano nulla.
Tantomeno significano che la Terra d'amblé, ha deciso di sudare, per rinfrescarsi.

L'anemia falciforme è stata la risposta preistorica del nostro organismo alla malaria: in aree dove potenzialmente imperversava l'anofele (la zanzara della malaria) chi nasceva con un gene tarato, che dava globuli rossi arcuati e più piccoli era resistente al parassita della malaria.

Bene, meccanismo adattativo conseguenza di un evento (l'aumento dell'anofele): di anemia mediterranea si muore. Ma si muore meno di malaria. Quindi l'anemia falciforme è pervenuta fino ai giorni nostri.

---------------------------------

Ora, è tutto da provare, ma se fra tanti sé questi microrganismi sono frutto di un processo adattativo non sono soluzione di nulla.
Descrivono solo un processo evolutivo.

Non sappiamo dove operamo 'sti batteri, quali sono gli ingredienti di cui hanno bisogno per le loro pagnottelle metanifere (CH4 a che temperatura e a che pressione) e quali i prodotti.
In natura (Leopardi la chiamava matrigna non a caso) i processi adattativi non è detto che siano migliori di come erano quelli da cui si è partiti.

Tutto dipende dal punto di partenza di chi giudica se l'evoluzione è migliore e peggiore: soprattutto dipende dall'osservatore che sta giudicano.
Se prima era su una comoda sedia, il suo giudizio dipenderà da dove sarà il suo culo dopo il processo adattativo...

Il problema del cambiamento climatico non è la fine del mondo: è la fine del mondo (nei tempi e nei modi che si stanno studiando) inadatta al sistema umano (giusto o sbagliato che sia) così come è strutturato oggi.