Meteoromagnaaa, toc toc toc,se ci sei batti un colpo ...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
giusto per voler vedere il peluzzo, ed anche perchè le gfs06 mi infastidiscono non poco, volevo chiedere:
a questa importantissima retrogressione del vp siberiano verso l'europa, dalle carte stratosferiche si evince anche la possibile formazione di un solido blocco atlantico che evita al vp di girovacchiare per l'europa senza entrare nel mediterraneo?![]()
inoltre; le stratosferiche di reading fino a che step temporale arrivano? (link)
Solido non direi, vista anche la situazione termica atlantica.Originariamente Scritto da stellon
Propenderei più che altro per isolamento di una cellula anticiclonica sul nord-nord ovest europa con maggiori effetti, in termini di freddo, dell'europa centrale (non a caso il buon Bertozzi non parla di mediterraneo).
Parrebbe abbastanza solido .......
Reading a 192h.
Per esempio
http://strat27.met.fu-berlin.de/cgi-...&forecast=f192
A partire da qui
http://strat27.met.fu-berlin.de/cgi-bin/diagnostics?1
Per quanto riguarda il discorso dell'anticiclogenesi atlantica, è importante tener conto anche della tendenza ad indebolimento del protuberanza del VP tra Groenlandia e Canada. Comunque io, da amante della neve e non del freddo fine a se stesso, preferisco restare in bilico, tra aria molto fredda ed aria mediterranea!
Qui di deguito posto le strat a 100 hPa per mostrare il calo di gpt ad ovest della Groenlandia ma anche una carta sui probabili pattern+ scandinavi (forse filo groenandesi) o comunque centro-nordeuropei:
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Sì, tutto molto appetibile ed avvincente. Solamente che nel mio orticello costiero, se non arriva almeno una -10 °C ad 850 mb, di accumulo non se ne parla per cui il confine freddo dovrebbe stazionare sopra con non più di quella isoterma. Condizioni minime molto più miti per te Tifer ovviamente come per tutte le zone interne. Facciamo così: una -20 sulla Svizzera ed una -12 sul centro Italia.Originariamente Scritto da tifernate
![]()
Ultima modifica di Conte; 17/01/2006 alle 18:37
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
il mio sogno!!!!!
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
............che dire?
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
......aggiugo:
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
....aggiornamenti sull'evoluzione a 240 ore. La prima carta è l'emissione di ieri sera a 100 hPa sulle 192 ore, sotto l'emissione di ieri sera a 500 hPa sulle 240 ore, infine quella di stamattina a 500 hPa sempre a 240 ore.
Ultima modifica di tifernate; 05/04/2006 alle 14:41
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri