Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43
  1. #21
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Certo, paragonare le due città solo con la latitudine è un po' senza senso
    Fammi pensare, a circa 70 °N tromso ha una media di gennaio di intorno ai -4 °C, Barrow, AK, -25°.

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Vedi sopra.
    Io i paragoni di latitudine li abolirei in toto dalle discussioni leggere come queste.
    Non hanno praticamente senso se non per includere la variabile climatica della durata del soleggiamento, il che mi sembra decisamente troppo poco per portare avanti un discorso latitudinario. E' come paragonare due città solo perché si trovano in riva a un lago o perché si trovano sopra un'isola. Una caratteristica comune decisamente trascurabile.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #23
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Scusa Josh, ma non ti piacevano i climi continentali? va be' che ci sono vari gradi di questi climi, pero'.......

    Infatti tutta la parte est degli USA risente del fatto che è aperta sia a nord che a sud...quindi diventa normale avere di tutto di piu'!........ma questo vuol dire anche neve fino a latitudini impensabili.....

    Cambia il discorso delle Montagne Rocciose.........e la costa ovest sul Pacifico che richiama l'Europa occidentale tra clima oceanico a nord e mediterraneo con varie tonalità a sud.......tralasciando i deserti interni.......e la lontana Alaska......
    Beh sì,hai ragione.Però ad essere sincero a me una buona escursione diurna interessa più di quella annua.Un mediterraneo continentalizzato con bassa UR e poca pioggia stile Madrid o alcune città interne del Portogallo non lo cambierei con nulla.Mi piace il freddo notturno.

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vedi sopra.
    Io i paragoni di latitudine li abolirei in toto dalle discussioni leggere come queste.
    Non hanno praticamente senso se non per includere la variabile climatica della durata del soleggiamento, il che mi sembra decisamente troppo poco per portare avanti un discorso latitudinario. E' come paragonare due città solo perché si trovano in riva a un lago o perché si trovano sopra un'isola. Una caratteristica comune decisamente trascurabile.
    Di sicuro la latitudine è solo uno dei fattori che influenzano il clima ma arrivare a negarne in radice l'importanza-come fai sempre tu- mi pare eccessivo.
    Cmq mi sembra che in questo topic ci siano solo constatazioni,non paragoni fra latitudini diverse.

  5. #25
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Quindi parli anche della degradazione del clima mediterraneo verso l'aridità...o a volte si parla solo di continentalizzazione a livello di temperature....ma non sono dei veri e propri climi continentali quelli che ti piacciono......

    Li puoi trovare anche nel Medio Oriente e nel Maghreb questi tipi qua, oltre che certe volte, all'interno del Sud Europa....

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Beh sì,hai ragione.Però ad essere sincero a me una buona escursione diurna interessa più di quella annua.Un mediterraneo continentalizzato con bassa UR e poca pioggia stile Madrid o alcune città interne del Portogallo non lo cambierei con nulla.Mi piace il freddo notturno.

  6. #26
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Quindi parli anche della degradazione del clima mediterraneo verso l'aridità...o a volte si parla solo di continentalizzazione a livello di temperature....ma non sono dei veri e propri climi continentali quelli che ti piacciono......

    Li puoi trovare anche nel Medio Oriente e nel Maghreb questi tipi qua, oltre che certe volte, all'interno del Sud Europa....
    Una sorta di clima mediterraneo continentalizzato trova riscontro nella zona di Madrid,nell'entroterra sardo,in quello siciliano ed anche in qualche zona della Campania(l'area di Ariano Irpino,ai confini con la Puglia).
    Ma anche nell'area di Braga in Portogallo ed a Granada.Da citare anche la greca Salonicco(vedi i dati di Wikipedia sulla città greco-macedone,con tanto di valori estremi mensili).
    Negli USA,invece,le caratteristiche mediterranee sono circoscritte a parte della California.

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vedi sopra.
    Io i paragoni di latitudine li abolirei in toto dalle discussioni leggere come queste.
    Non hanno praticamente senso se non per includere la variabile climatica della durata del soleggiamento, il che mi sembra decisamente troppo poco per portare avanti un discorso latitudinario. E' come paragonare due città solo perché si trovano in riva a un lago o perché si trovano sopra un'isola. Una caratteristica comune decisamente trascurabile.
    Sì, ma la mia era soltanto uan risposta a quell'utente secondo il quale gli inverni americani non sono poi tanto più freddi di quelli padani, trascurando che la padania sta sui 45 °N, mentre le città americane da lui citate stanno ben più in basso (Chicago 41/42°, New York 40°) e nonostante ciò hanno inverni ben più freddi di quelli padani e anche mitteleuropei...
    A parità di latitudine non c'è storia, "sbalzi" o non sbalzi, è evidente che un confronto ceteris paribus tout court non è fattibile e non avrebbe senso. Due continenti diversi, due climi profondamente diversi.

  8. #28
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    Sì, ma la mia era soltanto uan risposta a quell'utente secondo il quale gli inverni americani non sono poi tanto più freddi di quelli padani, trascurando che la padania sta sui 45 °N, mentre le città americane da lui citate stanno ben più in basso (Chicago 41/42°, New York 40°) e nonostante ciò hanno inverni ben più freddi di quelli padani e anche mitteleuropei...
    A parità di latitudine non c'è storia, "sbalzi" o non sbalzi, è evidente che un confronto ceteris paribus tout court non è fattibile e non avrebbe senso. Due continenti diversi, due climi profondamente diversi.
    Sì ma io parlavo in primis degli USA, e in secondo luogo della continuità.
    Facevo l'esempio con la Padania perchè la conosco bene e ne conosco l'inerzia. Qua se arriva una -10 a 850 magari ti fa una massima di 5 gradi, se ti arriva una +5 te la fa uguale, ma più umida. In questo c'è una certa continuità.
    Francamente non invidio per niente il clima degli States, troppo isterico.

  9. #29
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Sì ma io parlavo in primis degli USA, e in secondo luogo della continuità.
    Facevo l'esempio con la Padania perchè la conosco bene e ne conosco l'inerzia. Qua se arriva una -10 a 850 magari ti fa una massima di 5 gradi, se ti arriva una +5 te la fa uguale, ma più umida. In questo c'è una certa continuità.
    Francamente non invidio per niente il clima degli States, troppo isterico.
    Sono d'accordo.

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli USA non finisce mai di stupire...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Di sicuro la latitudine è solo uno dei fattori che influenzano il clima ma arrivare a negarne in radice l'importanza-come fai sempre tu- mi pare eccessivo.
    Cmq mi sembra che in questo topic ci siano solo constatazioni,non paragoni fra latitudini diverse.
    Infatti io rispondevo solo a Boba Fett, non al topic in generale
    Ti pare eccessivo? Perché? Io ti ho detto perché lo trovo praticamente irrilevante (non TOTALMENTE, ma quasi). Perché invece per te sarebbe importante, tanto da doverlo specificare in un confronto tra, che ne so, due città praticamente alla stessa latitudine come Ulan Bator e Parigi?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •