Guardate un po' qua
![]()
quali ghiacciai?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
credo che una grande influenza sia dovuta al pattern di quest'anno...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Le abbondanti nevicate che si sono avute quest'anno alle alte latitudini hanno ovviamente inciso sull'andamento. Vediamo a maggio se la curva rientrerà sempre entro le due deviazioni standard: se così fosse, la notizia sarebbe ancora più interessante.
![]()
Ed esattamente perché questa (scarna) jpg non dovrebbe stare nel thread dei ghiacci artici ma meriterebbe un thread tutto suo?
Che c'entrano i ghiacciai?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Buona domanda ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ecco un altro prospetto grafico:
![]()
Segnalibri